Con+una+scatola+di+pelati+un+filino+d%26%238217%3Bolio+e+del+riso+realizzi+un+risottino+da+10+e+lode
ricettasprint
/con-una-scatola-di-pelati-un-filino-dolio-e-del-riso-realizzi-un-risottino-da-10-e-lode/amp/
Primo piatto

Con una scatola di pelati un filino d’olio e del riso realizzi un risottino da 10 e lode

Vuoi realizzare un risottino da 10 e lode e in casa hai solo una scatola di pelati? Perfetto, hai tutto l’occorrente per lasciare tutti senza parole. 

In cucina basta sempre quel pizzico di inventiva che ti permette di realizzare un piatto sfizio e senza precedenti, lo rimette, aggiungi un ingrediente e il men che non si dica hai davanti a te un risotto sublime.

Risottino con i pelati – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> La prima torta di clementine di stagione, non potrai fare a meno di divorarla, morbida, buona e piena di vitamina C

Quindi, niente paura, prendi quella scatola di pelati che ti è rimasta e prepariamo insieme un risotto gourmet, così buono che nessuno immaginerà che si tratta di una ricetta “svuota dispensa“.

Risottino con una scatola di pelati

Con questa ricetta ti salvo la cena, oppure il pranzo… scegli tu quando servire il risotto. Si tratta di un piatto facile da realizzare e pronto in pochissimi minuti, quindi ecco per te la mia ricetta “svuota dispensa”:

Una scatola di pelati, 

Una cipolla,

200 grammi di guanciale, 

150 grammi di parmigiano,

400 grammi di riso. 

Nel caso in cui tu non abbia la pancetta, sappi che poi sempre sostituirla con della pancetta, ma va bene anche la salsiccia oppure prosciutto cotto fatto da dadini. Insomma, puoi sbizzarrirti come preferisci, la ricetta rimane ugualmente perfetta.

LEGGI ANCHE -> Il calcare si insedia nella tua macchinetta del caffè? Liberati dal problema spendendo meno di 1 euro

Prepariamo insieme questo risottino sfizioso

Cominciamo subito con la preparazione del riso, per ammortizzare i tempi io vi consiglio di provvedere subito alla cottura in acqua bollente, ma va bene anche tostato sfumato con il vino bianco. In ogni caso, mentre il riso sta bollendo in pentola (dato che ci vorranno circa 15 minuti) ti consiglio di provvedere al condimento: in una padella facciamo rosolare il guanciale con olio e cipolla, successivamente aggiungiamo i pelati e man mano pezzetti durante la cottura.

Durante questa fase ricordati che i pelati non devono essere ridotti perfettamente impure, ma può spezzettarli grossolanamente così da dare la sensazione di un sugo di pomodoro rustico. Quando anche il riso sarà pronto trasferiscilo nella padella con i pelati e il guanciale, fai rosolare tutto insieme aggiungendo il parmigiano a mantecare il riso sempre insieme con un pizzico di acqua di cottura. Lascia il riso a fuoco lento per almeno sette minuti e poi servi ancora caldo condito con un ulteriore spolverata di parmigiano.

Come puoi notare anche tu in meno di 20 minuti hai servito in tavola un risotto con i fiocchi, degno del voto di 10 e lode e che sarà in grado di lasciare senza parole tutti i tuoi commensali… provano e vedrai.

LEGGI ANCHE -> Ti faccio un dolce al cioccolato light, senza uova, latte, farina con solo 2 ingredienti

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

World Pasta Day, qual è la dieta migliore per integrare la pasta? Come dimagrire con gusto

Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…

3 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta che sa di mare è cremosa, da sciogliersi in bocca, piatto da chef

Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…

2 ore ago
  • News

Allerta pericolo bevande in cartone, shock tra i consumatori

Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ma quale pasta con il pesto | io la pasta la faccio al pesto di limone spacca

Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…

5 ore ago
  • Finger Food

Frittata senza padella, si ma è roba seria questa neanche dalla nonna la mangi

La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…

12 ore ago
  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

14 ore ago