Con una spesa irrisoria ho fatto delle girelle pizza per stasera, non devi preparare impasto sono state una rivoluzione altro che rosticceria, è stato un successone.
Il mio segreto per preparare in poco tempo le girelle di pizza è usare l’impasto del panettiere sotto casa, che dire una genialata che voglio condividere con te.

Riuscirai a preparare l’aperitivo con una spesa irrisoria, questa ricetta sarà una rivoluzione altro che finger food comprati in rosticceria, sono certa che con questa ricetta farà il botto, tutti ti faranno i complimenti. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Girelle pizza preparate con l’impasto del fornaio, buonissime, salvi l’aperitivo
Se hai difficoltà a reperire l’impasto dal fornaio sotto casa, puoi ricorrere alla base pizza che compri al supermercato e risolvi, anche se non ha lo stesso risultato, ma una buona alternativa. Se vuoi puoi preparare tu l’impasto, la ricetta è qui! Si consiglia di mangiare subito le girelle pizza, ma se dovessero avanzare conservare in frigo in un contenitore a chiusura ermetica per un giorno e poi riscaldi.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25minuti
Difficoltà: media
Ingredienti per 6 persone
- 1 kg di impasto di pizza (comprare dal fornaio)
- salame a fette q.b.
- prosciutto cotto a fette q.b.
- qualche fetta di provola affumicata
- un po’ di pomodori pelati
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
Procedimento delle girelle pizza
Per preparare queste girelle andiamo a dividere metà dell’impasto e stendiamolo possiamo stendere con le mani, in alternativa usiamo il mattarello. Il piano da lavoro deve essere leggermente infarinato, in alternativa puoi usare la farina di semola o usare la carta forno a te la scelta.

Poi in una ciotola mettiamo i pomodori pelati tagliati, condiamo con olio extra vergine di oliva, sale e mescoliamo. Lasciamo sgocciolare bene la provola, poi mettiamo sul primo impasto della pizza i pomodori pelati, provola, salame e arrotoliamo per bene. Sul secondo impasto andiamo a mettere i pomodori pelati, provola a prosciutto cotto. Se vuoi puoi aggiungere del sugo di pomodori cotto se ne hai in frigo.
Il segreto per un buon risultato è non arrivare troppo ai bordi con il condimento così da evitare di far fuoriuscire il ripieno. Adesso possiamo tagliare l’impasto andando a ricavare le girelle basterà usare un coltello. Andiamo ad adagiare man mano le girelle su una leccarda rivestita da carta forno.
Possiamo far cuocere le girelle in forno preriscaldato a 200°C per 15 minuti, spegniamo il forno a cottura terminata e serviamo le girelle.
Buon Appetito!
