Un buon cioccolato bianco è la base di partenza per un dolce delicato e intenso, ideale per concludere i grandi pranzi, ma anche a merenda
Morbido come una carezza, questo dolce al cucchiaio è il modo giusto per concludere un grande pranzo. Perché la verità è che quando abbiamo mangiato tanto, è anche difficile pensare ad un dessert carico di calorie e di consistenza.
Con questa mousse invece facciamo contenti tutti ed è anche una buona idea per la merenda dei bambini.
Il vantaggio di questa mousse è che puoi prepararla con pochi ingredienti e non sporchi i fornelli. Hai solo bisogno di preparare un caramello all’arancia e di far fondere a bagnomaria il cioccolato bianco. E quando la monti, ti lecchi già le labbra.
Ingredienti (per 4 porzioni):
180 g cioccolato bianco
Laviamo bene le arance. Io scelgo le tarocco perché sono morbide e succose al punto giusto. Ma se sei abituata ad utilizzare altri tipi di arance in cucina va benissimo. Grattugiamo la scorza da una sola arancia, che ci servirà a parte e poi le spremiamo.
Versiamo metà dello zucchero in un pentolino insieme a 6 cucchiai di succo d’arancia. Accendiamo a fiamma moderata e lasciamo cuocere fino a quando si trasforma in un caramello bruno. Per farlo, basterà mescolare il composto con un cucchiaio senza distrarsi.
Prendiamo il cioccolato bianco e lo tritiamo grossolanamente con un coltello. Lo mettiamo in una ciotola e aggiungiamo il latte, a temperatura ambiente, insieme alla scorza grattugiata dell’arancia. Diamo una mescolata e poi versiamo tutto in un altro pentolino.
Lo inseriamo in una pentola più grande, piena per metà di acqua, e lasciamo fondere il cioccolato a bagnomaria. In realtà potremmo farlo anche nel microonde, ma solo se abbiamo bisogno di risparmiare tempo. Così invece il risultato sarà ottimale. Quando il cioccolato è pronto lo versiamo in una ciotola e aspettiamo che sia freddo.
Nell’attesa montiamo la panna ancora fredda di frigo insieme allo zucchero rimasto utilizzando le fruste elettriche. Deve essere a neve ben ferma, quindi serviranno alcuni minuti a velocità media per ché sia pronta.
Infine incorporiamo la panna al cioccolato bianco, facendo movimenti delicati dal basso verso l’alto in modo da non smontarla. Prendiamo i bicchieri o le coppe che abbiamo scelto per servire la mousse al cioccolato bianco e sul fondo li decoriamo con il caramello all’arancia. Poi versiamo la mousse dividendola in quattro parti. Completiamo con qualche fogliolina di menta fresca e mettiamo in frigo fino al momento del servizio.
Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…
Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…
Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…
Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…
Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…
Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…