Con+una+teglia+di+queste+patate+ma+quale+primo+piatto%2C+servile+fumanti+faranno+tutti+il+bis
ricettasprint
/con-una-teglia-di-queste-patate-ma-quale-primo-piatto-servile-fumanti-faranno-tutti-il-bis/amp/
Finger Food

Con una teglia di queste patate ma quale primo piatto, servile fumanti faranno tutti il bis

Con una teglia di queste patate ma quale primo piatto, servile fumanti faranno tutti il bis e preparo un piatto unico da sballo.

Le patate al gratin sono uno di quei piatti che non passano mai di moda. Eleganti e rustiche allo stesso tempo, racchiudono tutta la cremosità della panna, il gusto intenso del formaggio e la delicatezza delle patate. Sono il piatto perfetto per una cena conviviale o un’occasione speciale, ma anche per coccolarti in una serata tranquilla. Appena escono dal forno, con quella crosticina dorata e il profumo avvolgente, diventano impossibili da resistere.

Patate al gratin

Questa versione delle patate al gratin è semplice, ma assolutamente irresistibile. L’equilibrio tra il morbido cuore di patate e la superficie croccante e saporita è ciò che rende questa ricetta un classico intramontabile. Puoi prepararle con pochi ingredienti, ma ogni forchettata sarà una sinfonia di sapori. Sono così buone che spesso rubano la scena al resto del pasto, tanto che nessuno sentirà la mancanza di un primo piatto.

Patate al gratin

Le patate al gratin sono anche incredibilmente versatili: puoi arricchirle con spezie, erbe aromatiche o aggiungere qualche strato di prosciutto e formaggio per renderle ancora più golose. La loro bellezza sta proprio nel fatto che puoi adattarle ai tuoi gusti o a ciò che hai a disposizione. Preparati a sfornare un piatto che farà fare il bis a tutti, senza alcun dubbio!

Ingredienti

  • Patate (circa 1 kg)
  • Panna fresca (250 ml)
  • Latte intero (250 ml)
  • Formaggio grattugiato (Parmigiano Reggiano o Gruyère, circa 100 g)
  • Burro (30 g)
  • Aglio (1 spicchio)
  • Noce moscata (un pizzico)
  • Sale q.b.
  • Pepe nero macinato fresco (a piacere)

Con una teglia di queste patate ma quale primo piatto, servile fumanti faranno tutti il bis. Procedimento

Inizia pelando le patate e tagliandole a fettine sottili, preferibilmente dello stesso spessore, di circa 3-4 mm. Puoi usare una mandolina per ottenere un taglio uniforme. Metti le fette in una ciotola con acqua fredda per qualche minuto, così eliminerai l’amido in eccesso e le patate non si attaccheranno durante la cottura. Nel frattempo, accendi il forno a 180°C.

In una casseruola, versa la panna e il latte. Aggiungi un pizzico di sale, pepe, una grattugiata di noce moscata e lo spicchio d’aglio leggermente schiacciato, che poi rimuoverai. Scalda il tutto a fuoco basso, senza portare a ebollizione. Quando il composto è ben caldo, spegni il fuoco e lascia insaporire per un paio di minuti.

leggi anche:La dieta lasciamola agli altri stasera le patate si sciolgono in bocca, una noce di burro e della salvia

Come si fanno le patate al gratin in questo modo

Imburra una teglia o una pirofila ampia. Disponi uno strato di patate sul fondo, sovrapponendo leggermente le fette come fossero le tegole di un tetto. Spolvera con un po’ di formaggio grattugiato e ripeti il procedimento con un altro strato di patate, formaggio e così via, fino a esaurire gli ingredienti. Versa sopra il mix di latte e panna, assicurandoti che le patate siano ben coperte. Completa con una generosa spolverata di formaggio sulla superficie.

Inforna per circa 40-50 minuti, o finché le patate non saranno morbide e la superficie ben dorata. Se vuoi una crosticina ancora più croccante, negli ultimi 5 minuti di cottura attiva la funzione grill. Quando la teglia esce dal forno, lasciala riposare per qualche minuto: questo permette ai sapori di assestarsi e rende le porzioni più facili da servire.

Porta in tavola queste patate al gratin ancora fumanti, magari con una spolverata di prezzemolo fresco per dare un tocco di colore. Scommetto che il bis sarà inevitabile, perché nessuno saprà resistere a questo trionfo di cremosità e croccantezza!

leggi anche:A Natale non si spreca nulla, nemmeno le bucce delle patate, basta metterle dentro una pentola

leggi anche: Hai delle alici e non sai cosa fare? Prepara il tortino con le patate per il cenone di Capodanno, il risultato è a dir poco strepitoso

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

16 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

46 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago