Conchiglioni+ripieni+alla+napoletana+il+piatto+della+domenica+in+famiglia%2C+un+po%26%238217%3B+come+le+lasagne+ma+pi%C3%B9+veloci+da+preparare
ricettasprint
/conchiglioni-ripieni-alla-napoletana-il-piatto-della-domenica-in-famiglia-un-po-come-le-lasagne-ma-piu-veloci-da-preparare/amp/
Primo piatto

Conchiglioni ripieni alla napoletana il piatto della domenica in famiglia, un po’ come le lasagne ma più veloci da preparare

Le domeniche mi piacciono? Sono con i profumi di casa e con i Conchiglioni ripieni alla napoletana vado sul sicuro, ogni volta che li preparo partono complimenti a raffica!

Ci sono piatti che parlano da soli, capaci di trasformare ogni boccone in un momento di pura gioia. I Conchiglioni ripieni alla napoletana sono uno di questi: una ricetta che unisce la tradizione ai sapori autentici della nostra cucina. Perfetti per un pranzo in famiglia o per stupire gli amici, ogni volta che arrivano in tavola raccolgono applausi e sorrisi.

Conchiglioni ripieni alla napoletana

Un guscio di pasta accoglie un ripieno succulento di carne saporita, il tutto avvolto da una morbida colata di passata di pomodoro profumata al basilico e impreziosito da una generosa gratinatura di mozzarella filante e parmigiano. Il risultato? Una festa per il palato che sa di casa e di sapori semplici e tradizionali.

Conchiglioni ripieni alla napoletana: la ricetta irresistibile per le domeniche di festa

Prepararli è più semplice di quanto sembri e il profumo che sprigionano durante la cottura ti farà innamorare ancora prima di assaggiarli. Un piccolo consiglio? Non risparmiare sulla mozzarella, perché il cuore filante è ciò che renderà il tutto irresistibile. Non ti resta che metterti ai fornelli e preparare con me questa goduria napoletana. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno a 180 gradi ventilato

Ingredienti per i Conchiglioni ripieni alla napoletana

Per 6 persone

500 g di conchiglioni
400 g di carne tritata mista
1 cipolla
1 bicchiere di vino bianco
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

Pepe q.b.
Basilico fresco q.b.
1 l di passata di pomodoro
350 g di mozzarella
120 g di parmigiano grattugiato

Come si preparano i conchiglioni ripieni alla napoletana

Inizia portando a bollore abbondante acqua salata e cuoci i conchiglioni per metà del tempo indicato sulla confezione. Scolali e lasciali raffreddare su un canovaccio. In una pentola, fai soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio e aggiungi la passata di pomodoro aggiustando di sale e pepe, e lasciando cuocere per 15-20 minuti. Unisci qualche foglia di basilico fresco per profumare.

Leggi anche: I conchiglioni della domenica non sono tutti uguali: con questi mangi alla grande, ma sono solo 200 kcal

In una padella, rosola la carne tritata con un filo d’olio. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Aggiusta di sale e pepe, poi lascia intiepidire. Mescola la carne con 70 g di parmigiano e metà della mozzarella tagliata a cubetti. Versa uno strato di sugo in una pirofila. Con un cucchiaio o una sac à poche, farcisci i conchiglioni con il ripieno e adagiali nella pirofila.

Leggi anche: Conchiglioni ripieni di spinaci e gorgonzola hanno un profumino talmente invitante da attirare i vicini di casa

Copri i conchiglioni con il sugo rimasto, spolvera con il parmigiano e distribuisci la mozzarella avanzata. Inforna in forno preriscaldato a 180 gradi ventilato per 20-25 minuti, finché saranno ben gratinati. Sforna i conchiglioni e lasciali riposare qualche minuto prima di servirli e accompagnali con un calice di vino rosso. Fidati il successo è assicurato! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

28 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

58 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

1 ora ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

3 ore ago