Ecco la ricetta che salva il pranzo con gusto e freschezza: i conchiglioni ripieni li faccio anche in una pazzesca versione estiva e veloce, lasciando tutti senza parole!
Quando vuoi qualcosa che sia allo stesso tempo sostanzioso e fresco, capace di stupire ma senza complicarti la giornata, questa è davvero la ricetta perfetta. Ha davvero tutto ciò che si può desiderare, un profumo delizioso e un gusto favoloso, in più sono sfiziosi e conquistano al primo assaggio. Sai poi qual è il bello? Sembra impegnativo ma in realtà si prepara con pochi passaggi facendoti fare un figurone!
Sto parlando di conchiglioni ripieni, ma non come li immagini, in questa versione estiva e veloce, il ripieno è ricco ma gustosissimo, con carne tritata mista e salsiccia insaporite da un soffritto profumatissimo. Il tutto è reso filante e irresistibile da tocchetti di provola affumicata, in più, un tocco di salsa, fresca e profumata al basilico, completa il tutto con leggerezza e gusto.
Insomma fidati di me, questi conchiglioni ripieni, sono davvero perfetti per quando hai ospiti ma anche per un pranzo della domenica senza stress, puoi prepararli in anticipo e infornarli all’ultimo per fare davvero un figurone. Se vuoi però una variante ancora più veloce, puoi sostituire la carne con verdure grigliate tritate e un po’ di ricotta, saranno ugualmente strepitosi, provare per credere. Ora quindi allaccia il grembiule e iniziamo subito a prepararli insieme!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Per 4-5 persone
400 g di conchiglioni
Per la salsa
700 g di pomodori pelati
Inizia col preparare il soffritto tritando finemente cipolla, carota e sedano. Fallo rosolare con un filo di olio in una padella capiente, dopodiché, aggiungi la carne tritata e le salsicce sbriciolate. Lascia rosolare bene, poi sfuma con il vino bianco e lascia cuocere per circa 10-15 minuti, aggiustando di sale e pepe.
Leggi anche: Conchiglioni al forno, spazio alla fantasia e al gusto in tavola
Intanto, in un’altra padella, prepara la salsa, facendo rosolare l’aglio in olio, unisci i pomodori pelati schiacciati, sale, pepe e qualche foglia di basilico. Lascia cuocere per 15 minuti, poi elimina l’aglio e tieni da parte. Infine cuoci i conchiglioni in acqua bollente salata, scolali molto al dente e lasciali intiepidire, insieme a tutto il resto.
Una volta che tutto si è raffreddato, farcisci ogni conchiglione con il composto di carne e un tocchetto di provola. Sistemali in una pirofila già cosparsa con un po’ di salsa. Versa la salsa restante sopra ai conchiglioni, aggiungi una generosa spolverata di parmigiano e qualche foglia di basilico. Inforna a 180 gradi in forno ventilato per 15 minuti, giusto il tempo di far sciogliere la provola e gratinare la superficie. Servili tiepidi e goditi questa fantastica esplosione di sapore, vedrai che successo. Buon appetito!
Una torta di patate che sazia e ti fa godere ad ogni morso, queta è…
Crostata allo yogurt: l'ho messo nella farcia ma pure nella frolla ed è da urlo,…
Salmone al limone, arancia e pomodoro è un secondo piatto che prepari in meno di…
Polpettine di patate e formaggio: piccole e sfiziose ne escono a decine se le fai…
In vista della cena, ho puntato tutto su un piatto leggerissimo, facile da preparare in…
Nel corso degli ultimi anni abbiamo avuto modo di vedere come i riflettori si siano…