Conetti+rum+e+pera%2C+l%26%238217%3Bidea+originale+per+una+colazione+mozzafiato
ricettasprint
/conetti-rum-e-pera-lidea-originale-per-una-colazione-mozzafiato/amp/
Dolci

Conetti rum e pera, l’idea originale per una colazione mozzafiato

Conetti rum e pera, l’idea originale per una colazione mozzafiato, soffici e particolari saranno speciali e gustosi.

Oggi realizzeremo insieme una ricetta facile e particolare, che abbia la consistenza dei classici croissant ma in una forma più sfiziosa, farcita con tanta cremosa ricotta e pera, i Conetti rum e pera, deliziosi e irresistibili, saranno il delizioso dessert per concludere una cenetta originale.

Conetti rum e pera

La preparazione come accennato, è molto simile ai cornetti, sfogliati ed irresistibili, l’impasto classico realizzato con lievitino, impasto e preparazione sfogliata, il ripieno invece e composto da un mix di panna e ricotta, in cui verrà amalgamato un composto di pere tagliate a piccoli pezzetti, con un pò di rum e zucchero, insomma sono talmente buoni e particolari da non riuscire a smettere di mangiarne.

Conetti rum e pera, l’idea originale per una colazione mozzafiato

Dunque vediamo subito insieme gli ingredienti di cui abbiamo bisogno per ottenere un risultato spettacolare e perfetto, seguite le indicazioni, vi sarà spiegato in modo semplicissimo così che il risultato finale sia impeccabile.

Tempi di preparazione: 1 ora
Tempi di lievitazione: 15 ore circa
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per circa 10 croissant

Per il lievitino

100 g di farina 00

45 g di acqua
1/2 cubetto di lievito di birra

Per l’impasto

200 g di farina 00
60 ml di latte
60 g di zucchero
30 g di burro
1 uovo intero
1 tuorlo
6 g di sale

10 g di miele

Per sfogliare

100 g di burro

Per il ripieno

200 ml di panna
150 g di ricotta
5 ml di rum
2 pere
50 g di zucchero

Preparazione dei Conetti rum e pera

Per realizzare questi sfiziosi conetti, iniziate col realizzare il lievitino, mescolando insieme gli ingredienti, lasciateli in posa una decina di minuti, immergendo la scodella in un pó di acqua tiepida. Quando l’impasto fermenta è pronto, quindi trasferitelo in una ciotola capiente, aggiungete gli altri ingredienti tranne il burro e il sale, impastate il tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, lasciate lievitare poi l’impasto in frigorifero per circa 12 ore.

Lievitino

Trascorso il tempo indicato riprendetelo e trasferitevi su un piano da lavoro, aggiungete il burro a temperatura ambiente al centro, poi stendetelo e ripiegatelo in 3 un paio di volte, mettetelo poi un’altra volta in frigo per 30 minuti, dopodiché ripetete la procedura.
Infine raffreddato un’ultima volta, stendetelo con un matterello ricavatene delle strisce e avvolgetele intono ad apposite formine per cannoli, richiudendo però la base da un lato, sistemateli su una teglia ricoperta da carta da forno e cuoceteli a 180 gradi per circa 15 minuti.

burro

Preparate poi il ripieno, versando in una ciotola le pere tagliate a pezzetti e mescolatele al rum e lo zucchero. A parte montate la panna a neve e unitela alla ricotta, incorporate il preparato di pere e mescolate fino ad uniformare il composto, farcite i conetti sfornati e raffreddati con il ripieno appena preparato e saranno pronti da servire in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

panna
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Questi sono gli elettrodomestici che consumano di più! Se vuoi ridurre i costi in bolletta devi fare così

Lo sai che questi elettrodomestici consumano di più? Non ci credi? Lo sai che puoi…

9 minuti ago
  • News

Lo compri sempre ma ora non puoi più mangiarlo: trovata la Listeria in questo formaggio

Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…

39 minuti ago
  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

1 ora ago
  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

2 ore ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

2 ore ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

3 ore ago