La confettura di cachi è una conserva che è perfetta per farcire crostate, biscotti o come topping per gelato o anche per dei formaggi.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Torta al cioccolato e cachi, delizie e colori d’autunno
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 45′
INGREDIENTI dose per 750 gr di confettura
Per preparare questa deliziosa conserva si inizia andando a sterilizzare per bene i barattoli ed i coperchi. Si possono sterilizzare in vai modi, uno di questi è quello di riempire una pentola con dell’acqua fino a ricoprire i vasetti e portare ad ebollizione per 30 minuti. Una volta sterilizzati metterli a scolare per bene capovolti su di un panno.
A questo punto si passa a preparare la frutta, sbucciandola e poi eliminando la pare centrale più chiara e poi tagliare anche la mela a pezzetti. Versare tutta la frutta tagliata in una pentola abbastanza capiente ed unire la scorza grattugiata di un limone ben pulito ed il suo succo.
Portare a bollore e dopo i primi 5 minuti si toglie sul fuoco e si passa tutto con un passaverdure o con un frullatore. Rimettere la polpa in pentola ed unire lo zucchero di canna o quello semolato e l’interno della bacca di vaniglia.
A questo punto cuocere a fuoco basso per almeno 40 minuti mescolando e schiumando frequentemente. A cottura ultimata mettere la confettura ancora calda nei barattoli riempiendoli lasciando un centimetro dal bordo. Chiuderli e poi metterli al contrario e farli raffreddare. In questo modo si creerà il vuoto che permetterà di conservare la confettura per più tempo.
Leggi anche > Confettura di pere fatta in casa per spalmare o farcire dolci
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce fatto in casa e un po' diverso dal solito: con questa torta dai…
Se vuoi avere la lattuga sempre fresca e croccante, ecco i trucchi per farla durare…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso comporta necessariamente qualche rinuncia, motivo per cui…
L'olio extravergine d'oliva di LIDL, tu lo compri? Se si allora faresti bene a controllare…
Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…
Esiste una tisana che possiamo considerare davvero magica, in grado di aiutarci considerevolmente nel quotidiano…