Confettura+di+cachi+con+mele+e+pere+%7C+Veloce+perch%C3%A8+fatta+in+microonde
ricettasprint
/confettura-cachi-mele-pere/amp/
conserve

Confettura di cachi con mele e pere | Veloce perchè fatta in microonde

La confettura di cachi con mele e pere è perfetta per farcire biscotti e crostate. Ottima anche da spalmare su fette di pane o fette biscottate. Da provare.

Confettura di cachi con mele e pere ricettasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa.

ATTENZIONE: Sterilizzare bene i vasetti ed i tappi prima di usarli, anche se sono nuovi, non basta solo lavarli. Conservarla chiusa in un luogo fresco e senza luce e se aperta metterla in frigorifero e consumare in un paio di giorni. All’apertura si deve sentire il classico click clack delle conserve dove c’è il vuoto. Evitare di consumare se cambiasse colore, se ci fossero pezzi in superficie o dovesse cambiare odore e sapore.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Confettura di cachi ideale per dolci e salati e facile da preparare

Leggi anche > Marmellata di cachi e cannella, ottima farcia e buona da sola

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 45′

INGREDIENTI dose per 850 gr di confettura

  • 500 g di polpa di cachi
  • 150 g di mele sbucciate e tagliate a cubetti
  • 150 g di pere sbucciate e tagliate a cubetti
  • 400 gr di zucchero semolato

Confettura di cachi con mele e pere, preparazione

Per preparare questa confettura si inizia andando a lavare e poi a sbucciare la frutta e dopo averla tagliata in tocchetti si mette in un contenitore che possa andare in microonde, come il vetro, e poi si cuoce per 15 minuti a 750w.

Confettura di cachi con mele e pere ricettasprint

Una volta fatto questo con un frullatore ad immersione si ottiene dalla frutta cotta una purea e poi si aggiunge anche lo zucchero, si mescola per bene e poi si rimette tutto in microonde per 10 minuti.

Confettura di cachi con mele e pere ricettasprint

A questo punto la confettura è pronta, se non avesse la consistenza desiderata far cuocere per qualche altro minuto e poi versare nei vasetti sterilizzati quando è ancora bella calda e poi chiudere e metterli a testa in giù fino a quando non saranno belli freddi. In questo modo si creerà il vuoto.

Leggi anche > Confettura d’uva bianca | Buonissima con mele e grappa
Leggi anche > Confettura di gelso | Una buona idea per l’autunno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Confettura di cachi con mele e pere ricettasprint

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Primo piatto

Il segreto del minestrone della nonna è il più buono che tu abbia mai mangiato

Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…

2 ore ago
  • News

Marco Bianchi, che fine ha fatto dopo È sempre mezzogiorno? Oggi per lui una nuova vita

Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…

3 ore ago
  • Dolci

Pollo al curry cremoso con riso basmati, un viaggio esotico nel piatto

Pollo al curry cremoso con riso basmati: un viaggio esotico nel piatto. Quando il pollo…

5 ore ago
  • Primo piatto

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e ceci, la faccio in pochi minuti e risolvo il pranzo veloce

Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…

14 ore ago
  • Secondo piatto

Così morbide che si sciolgono in bocca, queste polpette senza carne hanno steso tutti

Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…

15 ore ago