Confettura+di+frutti+di+bosco%2C+preparala+in+casa+ed+avr%C3%A0+tutto+un+altro+sapore%3A+che+delizia%21
ricettasprint
/confettura-di-frutti-di-bosco-preparala-in-casa-ed-avra-tutto-un-altro-sapore-che-delizia/amp/
Dolci

Confettura di frutti di bosco, preparala in casa ed avrà tutto un altro sapore: che delizia!

La confettura di frutti di bosco che ti propongo oggi é veramente una bontà: densa al punto giuro, cremosa e morbida e con una dolcezza che conquista!

Una preparazione che renderà la tua colazione sempre genuina e golosa: ecco come approfittare di questo mese di settembre!

Confettura di frutti di bosco ricettasprint

Alle porte dell’autunno infatti potrai trovare praticamente ovunque dei deliziosi frutti di bosco da trasformare in una eccezionale confettura. Avrai sempre a disposizione anche una deliziosa farcitura per torte e biscotti: se ne fai tanta, potresti anche pensare di regalarla ad amici e parenti e certamente li farai felici!

Potrebbe piacerti anche: Marmellata di fichi con soli 3 ingredienti, facilissima con la ricetta della nonna: un sapore unico

Ingredienti

1 kg di frutti di bosco
Un limone non trattato
2 mele non trattate
Una bacca di vaniglia

Preparazione della confettura di frutti di bosco

Per realizzare questa confettura deliziosa, la prima cosa da fare é procurarsi della buona frutta che non sia trattata e sia adeguatamente matura. Non troppo ovviamente, ma certamente non acerba altrimenti darà alla vostra conserva un sapore più acidulo. Scartate i frutti di bosco che presentino muffa o che non siano integri, sciacquateli sotto l’acqua corrente con delicatezza e lasciateli asciugare completamente in un colapasta o, ancora meglio, distribuendoli su un canovaccio pulito. Fatto ciò lavate bene il limone e grattugiate finemente un po’ di buccia. Poi ricavatene il succo e filtratelo da eventuali semi e polpa, mettendolo da parte in un recipiente. Fatto ciò sbucciate le mele, eliminate il picciolo ed il torsolo e tagliate la polpa a pezzettini. Incidete la bacca di vaniglia e prelevate i semini con un coltellino affilato. Fatto ciò avete pronti tutti gli ingredienti per procedere alla cottura della vostra confettura.

Confettura di frutti di bosco ricettasprint

Prendete una pentola e versate i frutti di bosco, il succo di limone filtrato e la buccia, le mele a tocchetti ed i semi della bacca di vaniglia. Mescolate tutto bene ed accendete a fuoco dolce: portate gradualmente a bollore e cuocete per un’ora circa, mescolando spesso e monitorando regolarmente la cottura affinché la temperatura si mantenga costante e non si attacchi al fondo. Se avete un termometro per dolci a disposizione, impostate la temperatura sui 100 gradi.

Cuocete per circa mezz’ora o fino a che la vostra confettura avrà raggiunto una certa consistenza addensandosi. Procedete alla prova piattino e, se risulterà gelatinosa, vorrà dire che è pronta per essere invasata. Trasferite quindi la vostra confettura negli appositi vasetti sterilizzati quando è ancora calda, poi chiudete ermeticamente e fate raffreddare a temperatura ambiente. Infine procedete alla pastorizzazione, in modo da avere un prodotto estremamente sicuro da poter gustare in dispensa.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

22 secondi ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

12 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago