La confettura di melagrana, è una raffinata preparazione dolciaria che potete facilmente riprodurre in casa. E’ una ricetta che non prevede zuccheri aggiunti, ciò la rende adatta anche a chi soffre di diabete. Potete utilizzarla per guarnire torte e pasticcini, oppure per una colazione sana e genuina. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: marmellata di albicocche
Ingredienti
2 kg di melagrane
Per realizzare la confettura di melagrana, dovete innanzitutto premere i frutti filtrando dai semini, fino ad ottenere circa 900 ml di succo. Potete farlo semplicemente con uno spremiagrumi o con un estrattore, se lo avete.
In una pentola, ponete le mele già sbucciate e tagliate a cubetti, la stevia ed il succo di melagrana ed accendete a fuoco dolce. Appena si inizierà a formare una schiuma in superficie, eliminatela poco alla volta con una schiumarola. Mescolate continuamente, proseguendo la cottura per almeno 10 minuti.
A questo punto, riducete tutto in purea con un frullatore ad immersione e continuate a cuocere sempre a fuoco dolce, fino a che la confettura sia adeguatamente densa. Versatela nei vasetti che avrete precedenetemente sanificato seguendo le direttive del Ministero della Salute, chiudete ermeticamente e pastorizzate. La vostra deliziosa confettura di melagrana è pronta per tutte le ricette che vorrete sperimentare!
Potrebbe piacerti anche: marmellata di fichi
L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…
Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…
Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…
Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…