Confettura di pesche e limoni è una conserva molto particolare perfetta da spalmare su una fetta di pane. Scopriamo la ricetta.
Una confettura perfetta da gustare durante l’anno, da spalmare sul pane e fette biscottate, ma anche per farcite crostate e torte.
Scopriamo la nostra ricettaspritn!
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Marmellata di anguria, fresca e dolce per ogni momento
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Marmellata di cachi e cannella, ottima farcia e buona da sola
Ingredienti
Per preparare questa ricetta, iniziate a lavare e asciugare le pesche e limoni. Poi tagliate le pesche in pezzi grossi e mettete in una casseruola ampia, unite lo zucchero e il succo di limone, poi la buccia grattugiata. Fate cuocere a fiamma alta, non appena bollirà, abbassate la fiamma, se si formerà la schiuma, eliminatela con la schiumarola.
Nel frattempo sterilizzate bene i barattoli e i tappi. Non appena la marmellata avrà raggiunto la giusta consistenza, ci vorrà circa un’ora, versate nei barattoli, ma se la gradite meno densa la frullate un pò con un frullatore ad immersione.
Trasferite il composto nei vasetti lavati e sterilizzati, il composto dovrà essere ancora caldo. Chiudete il tappo, dovete lasciare almeno un centimetro di aria dal coperchio, non di più, poi capovolgete per un paio di ore, così da creare il sottovuoto.
Faccio le cotolette di melanzane e scamorza non solo solo croccanti, ma irresistibili ti rapiranno…
Le marche di spaghetti peggiori, quali faresti sempre bene a non considerare quando fai la…
Ci vuole così poco che puoi rifarla tutte le volte che vuoi e pure senza…
Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…
In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…
Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…