Confettura+di+prugne+e+zenzero+un+sapore+particolare+che+conquista
ricettasprint
/confettura-prugne-zenzero-sapore-particolare/amp/
conserve

Confettura di prugne e zenzero un sapore particolare che conquista

Confettura di prugne e zenzero ricettasprint

La confettura di prugne e zenzero è perfetta da spalmare su del pane o su delle fette biscottate. Un gusto diverso dal solito, ma molto piacevole.

Quando ci si appresta a preparare la confettura si deve fare attenzione a sterilizzare bene i vasetti ed i coperchi, soprattutto se si intende conservarla per alcuni mesi. Ci sono diversi modi, uno è di far bollire sia i vasetti e sia i tappi. Una volta che si saranno lavati per bene, i vasetti ed i coperchi si aggiungono in una pentola con dell’acqua. L’acqua dovrà coprirli interamente, si porta ed ebolizione e si lascia andare per almeno 30 minuti. Trascorso questo lasso di tempo si lasciano raffreddare e li si mettono capovolti sopra un canovaccio ben pulito così da asciugarli per bene.

Perfetta anche per accompagnare dei formaggio dolci e carni bianche.

Se si è creato bene il sottovuoto la confettura può essere conservata anche per 3 mesi. Una volta aperta si deve conservare il frigorifero e consumare entro 3-4 giorni.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Torta alle Prugne con Ricotta e Farina di Riso, croccante e gluten free

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 50′

INGREDIENTI per 1 kg di confettura

1 kg di Prugne nere denocciolate
30 gr di Zenzero fresco
350 gr di Zucchero semolato

Preparazione della confettura di prugne e zenzero

Per preparare questa deliziosa conserva si inizia andando a sterilizzare i barattoli di vetro ed i tappi. In seguito, si lavano bene le prugne e le si taglia a metà per togliere il nocciolo e poi le si taglia in cubetti.

Confettura di prugne e zenzero ricettasprint

Una volta fatto questo si passa a preparare lo zenzero. Con l’aiuto di un pela palate o di un coltellino lo si sbuccia per bene e lo si grattugia. In una pentola capiente si mettono le prugne e lo zucchero semolato. Si da una prima mescolata e poi si aggiunge lo zenzero grattugiato e si fa cuocere per almeno 30 minuti giranto di tanto in tanto.

Confettura di prugne ricettasprint
Quando la temperatura della marmellata raggiunge i 108°C si frulla il tutto con un frullatore ad immersione o con un passaverdure. Quando la confettura è pronte ed ancora calda si versano in dei barattoli di vetro lasciando un centimetro dal bordo. Chiudere e lasciarli raffreddare per creare il vuoto che vi permetterà di conservare a lungo la confettura.
Confettura di prugne e zenzero ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • condimenti

Cremoso e goloso, oggi la pasta va con il pesto di radicchio: che sorpresa

C'è un modo molto pratico e veloce per preparare un pesto diverso dal solito, dalla…

37 minuti ago
  • News

Li dovresti buttare prima di quanto immagini, fino ad ora non ci hai mai pensato

Lo sai che ci sono oggetti che vanno buttati prima di quanto pensi? Se fino…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici completamente pazza di lui, ma non si tratta mica di Vittorio Garrone: finisce tutto così

Giorni davvero molto intensi per Antonella Clerici. Durante la conduzione del programma È sempre mezzogiorno,…

4 ore ago
  • News

Undici casi e una vittima: il focolaio di legionella che preoccupa l’Italia, come puoi evitare pericoli

Epidemia di legionella in corso, si indaga su quanto sta succedendo nel quartiere San Siro…

5 ore ago
  • Dolci

La magia del Natale in un morso con questi biscotti alla cannella, sono facili e deliziosi

Lo sai che puoi rendere speciale il Natale è tutto l'avvento con questi biscotti alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Rosolo poche verdure, aggiungo le uova e la cena è già pronta, sarà il tuo asso nella manica

Ho deciso di fare la frittata con le poche verdure che avevo in frigo una…

7 ore ago