Coni+graffa+con+ripieno+cremoso%2C+l%26%238217%3Bidea+originale+per+l%26%238217%3Bultimo+giorno+dell%26%238217%3Banno
ricettasprint
/coni-graffa-con-ripieno-cremoso-lidea-originale-per-lultimo-giorno-dellanno/amp/
Dolci

Coni graffa con ripieno cremoso, l’idea originale per l’ultimo giorno dell’anno

Rendi l’ultimo giorno dell’anno e festeggia quello nuovo con una ricetta strepitosa, ecco i Coni graffa con ripieno cremoso, l’idea originale che puoi condividere con i tuoi cari.

Rendi magiche le tue feste con questa straordinaria e pazzesca ricetta sprint, prepariamo i Coni graffa con ripieno cremoso, l’idea originale per l’ultimo giorno dell’anno festeggiando quello nuovo con una goduriosa ed irresistibile novità.

Coni graffa con ripieno cremoso

Andremo a realizzare un impeccabile impasto super soffice e profumatissimo aroma di agrumi. Più buoni dei dolci tradizionali, più fantastici di quelli acquistati già pronti, una ricetta di quelle che devi assolutamente provare vedrai che successo. Un dessert che di certo farà felice tutti. grandi e piccini, non solo per l’impasto ma anche per il meraviglioso ripieno di crema con mascarpone e altre bontà da scoprire.

Prova un dessert favoloso che puoi preparare in anticipo, vedrai che successo

Quindi no perdiamoci in chiacchiere e passiamo subito alla ricetta da seguire passo passo per ottenere un risultato impeccabile allieterà le vostre feste rendendole speciali e golosissime. Iniziamo subito.

Leggi anche: Graffette al cacao senza patate | buone soffici e veloci
Leggi anche: Graffette veloci senza lievitazione | Senza patate soffici e golose

Tempi di cottura: 30 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti per 12 coni

50 ml di olio di semi di girasole

500 g di farina di manitoba
250 ml di latte
1 pizzico di sale
60 g di zucchero
1 fiala di essenza di arancia
1 fiala di essenza di limone
Buccia grattugiata di arancia e limone
1 cucchiaino di cannella
10 g di lievito vanigliato
Mezzo cucchiaino di bicarbonato ( trucchetto per renderle soffici)
5 g di lievito di birra
Olio di semi di girasole q.b per friggere
Zucchero q.b per la decorazione

Per il ripieno

500 g di mascarpone
200 g di cioccolato bianco
50 g di zucchero a velo
6 g di gelatina in fogli
80 ml di latte condensato
Crema al pistacchio q.b
Granella di pistacchio q.b

Preparazione dei Coni graffa con ripieno cremoso

Per realizzare questi finger food eccezionali e perfetti per deliziare i tuoi commensali durante le feste natalizie, come prima cosa mescola la scorza d’arancia e limone grattugiati con l’olio di semi, copri con pellicola alimentare e lascia riposare. (questo passaggio è fondamentale per avere un composto cremoso e molto aromatizzato.) Successivamente, monta le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose. Versa nella planetaria la farina, il latte tiepido in cui avrai fatto sciogliere il lievito di birra e inizia a lavorare aggiungendo la crema di uova e poi piano piano l’olio aromatizzato, la cannella e le fiale di essenza degli agrumi. Infine aggiungi il lievito vanigliato e lavorate l’impasto per 15/20 minuti. (Lasciate lievitare fino al raddoppio, anche una notte in frigo)

frullino

Intanto prepara la crema. Versa in una ciotola il mascarpone con lo zucchero a velo e mescola con un frullino fino renderlo cremoso. Aggiungi il cioccolato bianco sciolto al microonde insieme al latte condensato e i fogli di gelatina prima ammollati in acqua fredda e poi strizzati e sciolti in un po di latte. Una volta omogeneizzato il composto, versalo in una sac à poche e tieni in frigo fino all’utilizzo.

cioccolato bianco

Dividi l’impasto in pagnottelle, allungale poi su un ripiano e forma dei lunghi filoncini. Avvolgili su coni appositi preparati in precedenza con carta staglola e forma quindi i coni. Adagiali su rettangoli di carta forno precedentemente ritagliati per un’altra oretta. Successivamente procedi con la cottura immergendo i coni graffa isieme alla carta da forno sottostante in una pentola con abbondante olio di semi ben caldo, non bollente e friggi massimo due graffe per volta. Togli la carta forno e lasciale dorare. Delicatamente cerca di staccare con le pinze il cono di carta stagola e lascia cuocere anche un pò l’interno. Terminata la cottura scola e lascia asciugare l’eccesso di olio su carta assorbente e passali poi in una ciotola ripiena di zucchero. Infine farcisci con la crema e servi in tavola. Buone feste.

crema al mascarpone
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Panna e salmone è un grande classico, ma se ci aggiungi questo diventa un piatto speciale: ti svolto il pranzo in 1 minuto

Con il caldo ti do una soluzione pratica per il pranzo, ma di gran classe:…

25 minuti ago
  • Primo piatto

Un risotto fresco e agrumato, il mio è incredibile e diventerà il tuo piatto dell’estate, o di quello che ne resta

Un risotto fresco e agrumato, il mio è incredibile e diventerà il tuo piatto dell'estate,…

1 ora ago
  • Dolci

La classica torta di mele, nelle mie mani, ha un qualcosa in più. Caramello salato, una passione pura e ci sta su tutto. Guarda un po’ qui

La classica torta di mele, nelle mie mani, ha un qualcosa in più. Caramello salato,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di quinoa, la magia della zucca con una salsina allo yogurt e menta le rende imparagonabili. Sapore più che irresistibile

Polpette di quinoa, la magia della zucca con una salsina allo yogurt e menta le…

2 ore ago
  • News

A cosa serve il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati? Te lo dico subito, ero dubbiosa anche io, ma serve!

Lo sai che dovresti usare il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati?…

3 ore ago
  • Dolci

Quando vuoi fare un figurone, presentati con questo flan dal sapore esotico, li stendi tutti anche i più difficili

Flan cocco e caramello: cremoso, goloso e profumatissimo, un dessert veloce e furbo che ti…

3 ore ago