Coniglio+al+latte+con+cottura+lentissima+in+forno+%7C+Leggero+e+morbido
ricettasprint
/coniglio-latte-cottura-lentissima-forno-leggero-morbido/amp/
Secondo piatto

Coniglio al latte con cottura lentissima in forno | Leggero e morbido

Coniglio al latte con cottura lentissima in forno ricettasprint

Oggi vi presentiamo un secondo dal sapore delicato e succulento. Stiamo parlando del Coniglio al latte con cottura lentissima in forno. Ideale per i bambini e non solo: grazie alla sua cottura, infatti, questa vivanda ricca di omega 3, è adatta anche per chi è a dieta ma non vuole rinunciare al gusto.

Potrebbe piacerti anche: Pesce spada alla pizzaiola | Profumato e saporito

Potrebbe piacerti anche: Filetto di salmone speziato al cartoccio | semplicemente delizioso

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: 3 h in acqua e aceto + una notte in frigo

Temperatura di cottura: 130-140°

Tempo di cottura: 4 h a 130-140° 

  • Strumenti
  • una teglia
  • una ciotola
  • carta forno
  • un contenitore

 

  • Ingredienti
  • acqua con tre cucchiai di aceto
  • aglio q.b.
  • pochissimo olio per la teglia
  • sale q.b.
  • cosce di coniglio q.b.
  • pepe q.b.
  • mezzo litro di acqua naturale
  • rosmarino q.b.
  • mezzo litro di latte

Coniglio al latte con cottura lentissima in forno, procedimento

Lasciata e bagno il coniglio in acqua e aceto per 3 h. Trascorso il tempo necessario, trasferite il coniglio in una ciotola e aromatizzatelo con sale, pepe, rosmarino, spicchi di aglio a proprio piacere. Coprite il tutto e lasciate insaporire in frigo per una notte.

Coniglio al latte con cottura lentissima in forno ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Salatini veloci di pasta sfoglia | Ricetta di Natalia Cattelani

Potrebbe piacerti anche: Hamburger di spinaci e patate, un secondo vegetariano e leggero

Ultimato il riposo, asciugate la carne e adagiatela in una teglia oliata, coprite con il mix di latte a acqua e infornate a 130-140° per 4 ore, rivoltando la carne ogni 30 minuti. Ultimata la cottura, recuperate il sugo e fatelo ritirare leggermente in una padella. Frullate la crema e ricopriteci il coniglio. Insaporite con erbe aromatiche e spezie a proprio piacimento.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

6 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

7 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago