Coniglio+al+latte+con+cottura+lentissima+in+forno+%7C+Leggero+e+morbido
ricettasprint
/coniglio-latte-cottura-lentissima-forno-leggero-morbido/amp/
Secondo piatto

Coniglio al latte con cottura lentissima in forno | Leggero e morbido

Coniglio al latte con cottura lentissima in forno ricettasprint

Oggi vi presentiamo un secondo dal sapore delicato e succulento. Stiamo parlando del Coniglio al latte con cottura lentissima in forno. Ideale per i bambini e non solo: grazie alla sua cottura, infatti, questa vivanda ricca di omega 3, è adatta anche per chi è a dieta ma non vuole rinunciare al gusto.

Potrebbe piacerti anche: Pesce spada alla pizzaiola | Profumato e saporito

Potrebbe piacerti anche: Filetto di salmone speziato al cartoccio | semplicemente delizioso

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di riposo: 3 h in acqua e aceto + una notte in frigo

Temperatura di cottura: 130-140°

Tempo di cottura: 4 h a 130-140° 

  • Strumenti
  • una teglia
  • una ciotola
  • carta forno
  • un contenitore

 

  • Ingredienti
  • acqua con tre cucchiai di aceto
  • aglio q.b.
  • pochissimo olio per la teglia
  • sale q.b.
  • cosce di coniglio q.b.
  • pepe q.b.
  • mezzo litro di acqua naturale
  • rosmarino q.b.
  • mezzo litro di latte

Coniglio al latte con cottura lentissima in forno, procedimento

Lasciata e bagno il coniglio in acqua e aceto per 3 h. Trascorso il tempo necessario, trasferite il coniglio in una ciotola e aromatizzatelo con sale, pepe, rosmarino, spicchi di aglio a proprio piacere. Coprite il tutto e lasciate insaporire in frigo per una notte.

Coniglio al latte con cottura lentissima in forno ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Salatini veloci di pasta sfoglia | Ricetta di Natalia Cattelani

Potrebbe piacerti anche: Hamburger di spinaci e patate, un secondo vegetariano e leggero

Ultimato il riposo, asciugate la carne e adagiatela in una teglia oliata, coprite con il mix di latte a acqua e infornate a 130-140° per 4 ore, rivoltando la carne ogni 30 minuti. Ultimata la cottura, recuperate il sugo e fatelo ritirare leggermente in una padella. Frullate la crema e ricopriteci il coniglio. Insaporite con erbe aromatiche e spezie a proprio piacimento.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

1 ora ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

3 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

5 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

8 ore ago