Conosci+il+Parrozzo+abruzzese%3F+Una+torta+di+semolino+e+cioccolato+dalla+consistenza+unica%2C+perfetta+con+la+ricetta+originale%21
ricettasprint
/conosci-il-parrozzo-abruzzese-una-torta-di-semolino-e-cioccolato-dalla-consistenza-unica-perfetta-con-la-ricetta-originale/amp/
Dolci

Conosci il Parrozzo abruzzese? Una torta di semolino e cioccolato dalla consistenza unica, perfetta con la ricetta originale!

Parrozzo abruzzese, lo conosci? È una torta di semolino e cioccolato dalla consistenza unica, preparalo con la ricetta originale e sarà perfetta!

C’è un dolce che conquista al primo morso, grazie alla sua consistenza soffice ma corposa, il profumo avvolgente e quella copertura al cioccolato che fa semplicemente sognare. Un dolce che sembra nato per accompagnare il caffè delle feste, ma che in realtà è perfetto tutto l’anno. Una di quelle ricette della tradizione che racchiudono sapori semplici ma decisi e che sanno sempre come stupire.

Parrozzo abruzzese

Sto parlando del Parrozzo abruzzese, una torta di semolino arricchita con mandorle, burro e un tocco di liquore, il tutto racchiuso sotto un guscio di cioccolato fondente che si spezza croccante al coltello. Fidati che vale davvero la pena provarlo, perché è diverso da ogni altra torta, il semolino infatti è l’ingrediente magico di questa ricetta. Grazie a quest’aggiunta insolita infatti, si ottiene una consistenza rustica e irresistibile, mentre le mandorle esaltano il profumo e il gusto e, inutile dirlo, il cioccolato completerà il tutto!

Parrozzo abruzzese: la torta di semolino e cioccolato, pronta per stupirti!

Insomma, questa torta è davvero perfetta, se l’intento è quello di stupire gli ospiti con qualcosa di tipico ma fuori dal comune. Vedrai che il Parrozzo è semplice da fare ma il risultato è speciale, oltre che meravigliosamente scenografico. Allaccia quindi il grembiule e vedrai che una volta portato in tavola, ogni fetta sparirà in un attimo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti in forno preriscaldato statico a 160 gradi

Ingredienti per il Parrozzo abruzzese

Stampo a cupola da 24 cm

5 uova
150 g di zucchero
120 g di semolino
75 g di burro
125 g di mandorle pelate

25 ml di liquore amaretto di Saronno
1 limone di cui la buccia grattugiata
250 g cioccolato fondente per la copertura

Come si prepara il Parrozzo

Inizia già a preparare lo stampo a forma di cupola, come vuole la ricetta tradizionale, di 24 cm, quindi imburralo e infarinalo. Accendi poi anche il forno a 160 gradi in modalità statica. A questo punto trita le mandorle, frullandole finemente, ma senza ridurle in farina troppo sottile, perché è bello sentire un po’ di granulosità. A questo punto, monta le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e chiaro, dovrà triplicare di volume, quindi meglio usare un frullino per circa 10 minuti.

Leggi anche: Biscotti pepatelli abruzzesi, deliziosi ticchetti croccanti e profumati da fare a Natale

Successivamente aggiungi la buccia grattugiata del limone e il liquore amaretto. Unisci poi anche il semolino e le mandorle tritate poco alla volta, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Sciogli il burro e lascialo intiepidire, poi versalo nel composto e amalgama bene. Versa l’impasto nello stampo preparato e livella leggermente la superficie, quindi inforna sul ripiano centrale per 45-50 minuti. Ovviamente prima di sfornarlo, fai la prova stecchino e se esce asciutto, è pronto da sfornare. Lascialo quindi raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo.

Leggi anche: La pasta fresca non é solo tortellini e tagliatelle: prova le pallotte cacio e ova, il piatto abruzzese perfetto quando fa freddo

Intanto sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde a bassa potenza e quando il Parrozzo è freddo, coprilo con il cioccolato fuso, lasciandolo colare bene su tutti i lati. Lascia infine rassodare il cioccolato a temperatura ambiente e quando si sarà solidificato, mettilo in frigo per 15-20 minuti prima di tagliare la prima fetta. Ti innamorerai del croccante cioccolato che si spezza sotto il coltello e del mix di sapori e consistenze, ne sono sicura. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

57 minuti ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

2 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

3 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

10 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…

11 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

12 ore ago