Ecco la conserva di pomodori che puoi conservare in dispensa e gustare tutto l’anno, scopri la ricetta spiegata passo passo.
I pomodori sono sempre graditi, ma questo periodo dell’anno sono disponibili, quindi si può pensare di preparare le conserve e gustarli così tutto l’anno.
La preparazione della conserva non è difficile, bisogna solo attendere i tempi di sterilizzazione, dei barattoli vuoti e poi si dovranno sterilizzare nuovamente dopo averli riempiti. La conserva ti permetterà di consumare i pomodori al di fuori della loro stagionalità. Sei pronta a scoprire la preparazione?
Ecco gli ingredienti necessari e gli step di preparazione per poter preparare la conserva di pomodori al naturale. Questi pomodori li potrai utilizzare anche per preparare degli spaghetti al pomodoro oppure da aggiungere quando si preparano piatti in cui è richiesto l’aggiunta dei pomodori.
Leggi anche:Come fare le pesche sciroppate: approfittiamo ora che è estate, sono veramente deliziose
Ingredienti
Per preparare questa conserva iniziamo subito a lavare e poi a sterilizzare i barattoli, clicca qui per farlo correttamente.
Laviamo sotto acqua corrente i pomodori e tamponiamo con carta assorbente da cucina, poi poggiamo su un piano da lavoro il canovaccio di cotone e adagiamo i pomodori.
Leggi anche: Marmellata di albicocche senza zucchero, il tuo tocco d’estate per colazioni e dolci in leggerezza
Mettiamo acqua in pentola, saliamo e portiamo ad ebollizione, nel frattempo mettiamo i pomodori asciutti nei barattoli, non arrivare troppo ai bordi, aggiungiamo aglio e alloro. Non appena noterai che l’acqua arriverà ad ebollizione, coprire i pomodori in barattolo con acqua.
Leggi anche: Hai comprato pomodori da bottiglia, ecco come fare la conserva
Chiudiamo bene i barattoli con coperchio, poi mettiamoli in una pentola, mettiamo tra un barattolo e l’altro i canovacci di cotone e riempiamo di acqua facciamo cuocere per 45 minuti.
Spegniamo e lasciamo raffreddare bene i barattoli a temperatura ambiente. Adesso avrai la scorta di pomodori per l’inverno!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…