La conserva di pomodorini al naturale si prepara in pochissimo tempo, ti servirà per mille preparazioni, falla oggi e usala fino ad un anno, geniale no?

Lo sai che puoi conservare i pomodorini per l’inverno, anche se li prepari adesso? Con la ricetta che ti sto per suggerire che ha più di 30 anni è davvero geniale. Si sa che i pomodirini non sono disponibili tutto l’anno, quindi se vuoi conservarli a lungo e gustarli per tutto l’anno, devi fare come me.

Conserva di pomodorini al naturale - Ricettasprint.it
Conserva di pomodorini al naturale – Ricettasprint.it

Non è complessa come preparazione, ma occorrono pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. Tutto quello di cui hai bisogno è sale e acqua a parte i pomodorini. Per quest’ultimo ingrediente puoi scegliere quello che preferisci, si possono anche fare conserve con un mix tra pomodori rossi e gialli, l’importante che siano freschi, di qualità e sodi, che non presentino macchie o ammaccature. I pomodori li puoi conservare interi o tagliarli a metà a te la scelta.

Conserva di pomodorini al naturale per mille preparazioni

La conserva di pomodorini al naturale ti tornerà utile tutto l’anno, li puoi usare per condire il pane bruschettato, piuttosto che preparare un semplice sughetto per condire la pasta, puoi arricchire contorni, come le melanzane a funghetto, oppure preparare pizze e focacce. Che dire si possono davvero usare in mille modi i pomodorini al naturale. Vediamo insieme come preparare il tutto.

Ingredienti necessari alla preparazione sono:1 kg di pomodori e 20 g di sale fino. Per poter preparare i pomodori in barattolo al naturale iniziamo a sterilizzare i vasetti per bene, poi andiamo a selezionare i pomodori eliminando quelli macchiati o lacerati.

Conserva di pomodorini al naturale - Ricettasprint.it
Conserva di pomodorini al naturale – Ricettasprint.it

Lasciamoli sgocciolare per bene, si consiglia di asciugarli per bene con un canovaccio di cotone. Riempiamo una grande casseruola con acqua e aggiungiamo il sale, riscaldiamo a fiamma alta e portiamo ad ebollizione. Spegniamo.

Una volta asciutti i pomodori, mettiamoli nei barattoli, ma non dobbiamo arrivare ai bordi e copriamo con acqua. Con i coperchi andiamo a chiudere bene i barattoli. Appena terminato, avvolgiamo ad ogni barattolo un canovaccio di cotone, poi mettiamo in una pentola con acqua (che li deve coprire) e lasciamo cuocere per 45 minuti circa. Spegniamo dopo il tempo trascorso e lasciamo raffreddare per bene i barattoli a temperatura ambiente.

Sterilizzare barattoli e tappi in acqua - Ricettasprint.it
Sterilizzare barattoli e tappi in acqua – Ricettasprint.it

Se vuoi conservarli tagliati poi tagliarli a metà dopo aver lavato per bene i pomodori, poi andare a togliere i semini e invasiamo i pomodorini nel barattolo di vetro. È necessario fare un po’ di pressione con le mani pulite. Possiamo chiudere i barattoli con il tappo e li lasciamo nella pentola con acqua a cuocere, come spiegato sopra.

Come e per quanto tempo conservare?

Una volta trascorso il tempo, possiamo togliere i vasetti dall’acque e asciughiamoli, poi in un secondo tempo mettiamo l’etichetta adesiva con la data di confezionamento ed conserviamo in dispensa entro un anno consumare. In mancanza della dispensa va benissimo un luogo fresco e asciutto.