Conserva+un+rotolo+di+pasta+sfoglia+per+domattina%2C+ti+faccio+fare+una+colazione+golosa+come+al+bar
ricettasprint
/conserva-un-rotolo-di-pasta-sfoglia-per-domattina-ti-faccio-fare-una-colazione-golosa-come-al-bar/amp/
Dolci

Conserva un rotolo di pasta sfoglia per domattina, ti faccio fare una colazione golosa come al bar

La colazione è il pasto più importante della giornata e cosa c’è di meglio se non realizzarla con le proprie mani usando quel rotolo di pasta sfoglia che hai in frigorifero?

Useremo ingredienti semplici ed alla portata di tutti per trasformare quel rotolo di pasta sfoglia nei dolcetti più fragranti e golosi che tu abbia mai assaggiato.

colazione deliziosa con pasta sfoglia non i soliti cornetti ricettasprint

La colazione italiana per tradizione prevede sempre cappuccino e cornetto: ebbene fare proprio i croissant di sfoglia, ma con una farcitura unica nel suo genere.

Niente Nutella o marmellata, questa volta i cornetti li facciamo così

Questa delicata prelibatezza è un vero piacere per il palato, con il suo guscio croccante e dorato che si sbriciola dolcemente, lasciando spazio ad una morbida crema al miele che si scioglie in bocca. Ebbene sì, il protagonista della ricetta é proprio il miele goloso e salutare che renderà più ricca la preparazione della colazione e sorprendentemente leggera dal momento che non useremo lo zucchero. La cosa migliore di questi cornetti è che sono facilissimi da preparare. Basta acquistare la pasta sfoglia pronta all’uso, farcirla con la crema al miele e cuocerla in forno fino a quando diventa dorata e fragrante. In pochi minuti si otterrà una colazione deliziosa e invitante, che delizierà tutta la famiglia.

Potrebbe piacerti anche:

Ingredienti
per la base:
un rotolo di pasta sfoglia
Miele millefiori q.b.
Fiocchi d’avena q.b.
per la crema pasticciera al miele:

60 gr di tuorli
70 gr di miele di acacia
20 gr di amido di riso
250 ml di latte
Una bustina di vanillina

Preparazione dei cornetti con crema pasticcera al miele

Per realizzare questi cornetti, iniziate realizzando la crema per farcirli: in una ciotola, mescolate con una frusta a mano i tuorli con il miele di acacia fino ad ottenere un composto omogeneo, poi aggiungete l’amido di riso ed amalgamate nuovamente.
Scaldate il latte con la vanillina fino a sfiorare il bollore, poi rimuovete la pentola dal fuoco e versatelo a filo nel composto di tuorli e miele, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi. Rimettete tutto in pentola e trasferite sul fuoco a fiamma media, continuando la cottura fino a quando la crema si sarà addensata senza smettere di amalgamare. Fatto ciò trasferite la crema pasticcera al miele in una ciotola e copritela con della pellicola trasparente a contatto con la superficie per evitare che si formi una crosticina in superficie.
Una volta che la crema pasticcera al miele si sarà raffreddata, potete iniziare a farcire i cornetti: srotolate il rotolo di pasta sfoglia e tagliatelo in triangoli. Posizionate un po’di crema pasticcera al miele sulla base dei triangoli di pasta sfoglia ed arrotolateli partendo dalla base, verso la punta, in modo da ottenere dei cornetti. Disponete i cornetti su una teglia rivestita con carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti, o fino a quando la sfoglia sarà dorata e croccante. A metà cottura, mescolate in un recipiente del miele millefiori con un po’ d’acqua calda fino a ottenere una consistenza fluida. Spennellate delicatamente i cornetti con il miele diluito e cospargeteli con fiocchi d’avena per dare un tocco croccante aggiuntivo. Ultimate la cottura, sfornate i cornetti e lasciateli raffreddare leggermente. I vostri deliziosi cornetti dolci di pasta sfoglia glassati al miele e fiocchi d’avena, farciti con crema pasticcera al miele, sono pronti per essere gustati!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

20 minuti ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

50 minuti ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

1 ora ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

2 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

3 ore ago