Conservare+il+cibo+in+frigo+%7C+e+in+congelatore+%7C+le+regole+che+devi+osservare
ricettasprint
/conservare-cibo-frigo-congelatore-regole/amp/
News

Conservare il cibo in frigo | e in congelatore | le regole che devi osservare

 

Conservare il cibo in frigo, come anche in congelatore: quali sono le indicazioni da seguire per una corretta procedura che ci consenta di mettere da parte i nostri avanzi consentendoci di preservarne sia il sapore che le proprietà organolettiche?

Ragazza davanti al frigorifero aperto (Adobe Stock)

Sono proprio questi due gli elettrodomestici che devono restare accesi sempre, perché servono specifiche temperature per proteggere gli alimenti tanto nel breve quanto nel lungo periodo. Vediamo quindi come conservare il cibo in frigo e nel freezer.

Anzitutto, è ben nota a tutti la regola in base alla quale non si deve mai e poi mai rimettere nel congelatore qualcosa di già scongelato una volta. La cosa è da ricondurre ad una possibile contaminazione batterica.

Conservare il cibo nel frigo, nel freezer e come estrarli

Poi, il modo migliore per scongelare del cibo è quello di trasferirlo dal congelatore al frigorifero, dove ci sarà un aumento della temperatura dai -18 ai 4-5° circa, per un processo uniforme che durerà almeno mezzora e che garantirà consistenza e sapore in maniera migliore rispetto ad altri metodi.

Un frigorifero aperto (Adobe Stock)

Ad esempio, è meglio non passare del cibo congelato immediatamente dal freezer al forno, oppure lasciandolo a temperatura ambiente. Sempre per meglio garantire tutte le proprietà del cibo. E su come conservare il cibo in frigo ed in congelatore, non si deve mai riporre in entrambi qualcosa che sia ancora caldo.

Prima c’è bisogno che ogni cosa commestibile che intendiamo recuperare in un secondo momento sia freddo. Più che altro per evitare possibili danni ai nostri elettrodomestici. Va anche detto che non dovremmo mai lasciare troppo a lungo esposto a temperatura ambiente qualcosa di commestibile.

Sempre per un discorso di possibile contaminazione batterica. L’ideale sarebbe mettere in frigo o congelare un cibo dopo mezzora dalla sua cottura.

Quali contenitori usare per una adeguata conservazione

Inoltre, per il frigo, vanno utilizzati dei contenitori in plastica o meglio ancora in vetro, dotati di tappo a chiusura ermetica. Oppure dei sacchetti per alimenti. I sacchetti vanno bene anche per il cibo da stipare in congelatore, mentre per i contenitori quelli in vetro vanno evitati perché le basse temperature sotto zero potrebbero infrangerlo.

Donna congela il cibo in freezer (Adobe Stock)

Bisogna anche badare al carico dei nostri elettrodomestici, che non vanno riempiti del tutto. Occorre lasciare dei dovuti spazi per garantire una adeguata circolazione dell’aria.

Come controindicazione per frigo e freezer strapieni si avrà un processo di raffreddamento o di congelamento non efficaci. E poi ci sono dei cibi che in frigo non ci dovrebbero mai andare. Mentre dovrebbero andarci uova, latte, pesce, carni e succhi vari.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

22 minuti ago
  • News

Se anche tu hai un fisico a pera, allora questi cibi te li devi dimenticare

Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…

1 ora ago
  • Dolci

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…

3 ore ago
  • Finger Food

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi fa sport

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…

10 ore ago
  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

13 ore ago