Conservare+il+brodo+vegetale+anche+in+estate%2C+il+rimedio+infallibile+di+mia+nonna+non+sbaglia+mai
ricettasprint
/conservare-il-brodo-vegetale-anche-in-estate-il-rimedio-infallibile-di-mia-nonna-non-sbaglia-mai/amp/
News

Conservare il brodo vegetale anche in estate, il rimedio infallibile di mia nonna non sbaglia mai

Mia nonna rappresenta ancora oggi uno dei miei grandi punti di riferimento in cucina. È stata proprio lei a rivelarmi il suo trucco infallibile per conservare il brodo vegetale anche in estate.

Da molti anni, infatti, ho preso l’abitudine di realizzare da sola il brodo vegetale, così da poterlo utilizzare nelle mie minestre o in altri tipi di piatti, senza dover ricorrere al classico dado.

Si tratta di un alimento decisamente più sano, facile da preparare, e che possiamo conservare per diverso tempo. L’escamotage che lei utilizza è davvero molto semplice. Ecco cosa ci servirà e come poterlo conservare il più a lungo possibile.

Come possiamo preparare il brodo vegetale?

Prima di procedere con le tecniche di conservazione del nostro brodo vegetale, è necessario ricordare qual è la ricetta perfetta per realizzarlo. Gli ingredienti che ci serviranno sono: due pomodori, due carote, due cipolle, una patata, una zucchina, tre coste di sedano, 3 litri di acqua fredda e sale.

Non dobbiamo fare altro che mettere i nostri ingredienti in una pentola abbastanza capiente e lasciare cucinare il tutto insieme. Quando le verdure saranno lessate, filtriamo il brodo e procediamo alla conservazione. Prendiamo delle ciotole che possono contenere un bicchiere di acqua e degli stampi per ghiaccio.

Ecco come conservare in modo efficiente il brodo

Dopo aver realizzato il nostro brodo vegetale, prima di procedere alla conservazione, dobbiamo lasciarlo raffreddare completamente e filtrarlo per eliminare tutti i residui di verdure. Successivamente, riempiamo eventuali contenitori e facciamo lo stesso con gli stampi per ghiaccio.

Una volta che abbiamo distribuito in modo eccellente il nostro brodo, prendiamo dei fogli con cui realizzare delle etichette, che andremo ad agganciare con dello scotch. Su queste etichette dobbiamo scrivere il giorno esatto in cui conserviamo l’alimento.

LEGGI ANCHE -> Crostata con marmellata senza farina, questa me la invidiano tutti

Questo ci permetterà di monitorare lo stato di conservazione, dato che il brodo riposto all’interno del freezer potrà rimanere per i prossimi mesi senza alcun tipo di problema. Infine, utilizzarlo sarà facile: prendiamo le nostre monoporzioni e mettiamole direttamente in pentola a seconda del tipo di ricetta che intendiamo realizzare.

LEGGI ANCHE -> Torna il covid a tutta carica, ecco cosa mangiare per proteggersi dal contagio

LEGGI ANCHE -> Dieta del ghiaccio, il modo più veloce per perdere chili durante l’estate

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

15 minuti ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

45 minuti ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

2 ore ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

3 ore ago