Come conservare il pollo senza utilizzare il frigorifero, il tutto con pochi ingredienti. Il metodo è tanto semplice quanto efficace.
Conservare il pollo, cosa dobbiamo fare per preservare la qualità della carne bianca e tutte le sue proprietà organolettiche? Serve una particolare attenzione visto che questa è la tipologia di cibo che più in assoluto è soggetta alla contaminazione da batteri.
Sono diversi i microorganismi dannosi che possono dare adito a delle intossicazioni alimentari. Ad esempio da Salmonella, Listeria e da diverse loro varianti. Per cui bisogna prestare grande cautela nel conservare il pollo e gli altri tipi di carne, sia rossa che bianca.
Di solito riponiamo il tutto in congelatore, avvolto in pellicola trasparente o bene al riparo in dei contenitori di vetro con tappo a chiusura ermetica. Esiste però un modo per conservare in particolare la carne di pollo, che non presuppone l’utilizzo del freezer.
Questo metodo ha addirittura validità per un anno intero. Serve un barattolo di vetro dalla capienza di almeno un litro, assieme a cipolle, aceto al 4%, prezzemolo, sale, pepe nero ed anche paprika. In questo modo oltre a conservare il pollo lo aromatizzeremo anche.
Sciacquiamo la carne sotto acqua corrente fredda, per poi riporla su della carta assorbente e fare si che si asciughi. Poi prendiamo un cosciotto e ricopriamo il tutto con quattro cucchiai di sale e quattro di aceto, con anche un tocco delle altre spezie.
Mescolate fino a fare in modo che la carne bianca assorba tutto quanto. Fatto questo, unite anche la cipolla affettata mista a prezzemolo tritato. Un barattolo andrebbe riempito seguendo questo schema: cipolle, tre pezzi di pollo, ancora cipolle ed un solo pezzo di pollo in cima.
E non è finita qui: ogni barattolo riempito, anche uno solo, va messo all’interno di una pentola dai bordi altri. Posizionate il coperchio su ed accendete la fiamma per almeno cinque ore, bassissima.
Vi accorgerete della bontà di questo procedimento dal contenuto del barattolo, che risulterà molto simile ala gelatina. Fatto questo, potrete conservare il tutto anche per dodici mesi così sigillato, alla temperatura massima di 10°, sia in cucina che in cantina.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…