Conserve%2C+come+sterilizzare+i+barattoli
ricettasprint
/conserve-sterilizzare-barattoli-vari-modi/amp/
News

Conserve, come sterilizzare i barattoli

Conserve

Conserve, come sterilizzare i barattoli

Quando prepariamo le conserve è fondamentale sterilizzare i barattoli dentro i quali andremo a conservare i nostri cibi. Ciò implica una certa attenzione onde evitare rischi per la nostra salute. 

Vari sono i modo con cui procedere alla sterilizzazione, il più comune è quello di effettuare questo processo in pentola, ovvero immergendo i barattoli all’interno di una pentola capiente piena d’acqua e bollirli per 20-30 minuti. Una volta che i barattoli siano divenuti asciutti e freddi, ricordando di non toccarli con le mani, ma toglierli dalla pentola con l’aiuto di un cucchiaio o forchetta per non contaminarli, Utilizziamoli subito per eliminare il pericolo di contaminazione.

ti piacerebbe anche:Aglio marinato | da preparare a casa per insaporire i vostri piatti

ti piacerebbe anche:Tonno sott’olio fatto in casa

Conserve, sterilizzare i barattoli al microonde

Un metodo veloce per sterilizzare i barattoli atti alle conserve è quello del microonde. I barattoli infatti verranno inseriti in microonde puliti e insieme ai tappi, lasciati umidi, per circa 40 minuti a massima temperatura. Al termine si dovranno raffreddare e come per la sterilizzazione in pentola, per evitare contaminazione dovranno essere subito utilizzati per le conserve. Un buon metodo risulta essere anche quello della lavastoviglie attraverso un lavaggio a massima temperatura. Anche nel forno si può procedere alla sterilizzazione dei barattoli per le conserve. Basti mettere i barattoli su una teglia coperta da carta da forno senza che si tocchino e inforniamo a 130° per 20 – 30 minuti.

ti piacerebbe anche:Melanzane sott’olio a crudo una ricetta classica delle nonne

ti piacerebbe anche:Fagiolini sott’olio: la ricetta di una conserva veloce da fare in casa

Se vogliamo sterilizzare i vasetti già pieni e ben tappati immergiamoli in una pentola piena d’acqua e lasciateli bollire per almeno un’ora. Evitiamo che si tocchino magari mettendo tra loro un canovaccio pulito. Lasciamoli raffreddare e riponiamoli in dispensa, in questo modo avremo anche creato un sottovuoto efficace. Anche i coperchi vanno sterilizzati allo stesso modo, in una pentola e facendoli bollire per mezz’ora.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

2 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

3 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

3 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

5 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

6 ore ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

8 ore ago