A Natale si mangiano poco i contorni per via che dopo le ricche abbuffate non c’è certo spazio per un pochino di verdure, tutto al più lasciamo spazio per i dolci, torroni e pandori.
Ora ditemi se dico male? No è così! Mangiamo da scoppiare e lasciamo un buchino per il dessert.
Cosa sbagliatissima ovvio, ma a meno che non è una cosa super buona, l’insalatina può anche restare li a marcirsi.
Questo succede però se in tavola non c’è qualcosa di veramente appetitoso, buono e anche bello da vedere.
Mia mamma mi ha insegnato che le verdure a Natale le devo servire prima del pasto, così qualcuno se le mangia e sono meno pesanti del resto delle portate.
Ho qualche ricettina da consigliarvi prima di rinunciare a preparare i contorni, qui sotto ve ne elenco qualcuna che secondo me dovreste appuntare e mettere da parte!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…
I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…