A Natale si mangiano poco i contorni per via che dopo le ricche abbuffate non c’è certo spazio per un pochino di verdure, tutto al più lasciamo spazio per i dolci, torroni e pandori.
Ora ditemi se dico male? No è così! Mangiamo da scoppiare e lasciamo un buchino per il dessert.
Cosa sbagliatissima ovvio, ma a meno che non è una cosa super buona, l’insalatina può anche restare li a marcirsi.
Questo succede però se in tavola non c’è qualcosa di veramente appetitoso, buono e anche bello da vedere.
Mia mamma mi ha insegnato che le verdure a Natale le devo servire prima del pasto, così qualcuno se le mangia e sono meno pesanti del resto delle portate.
Ho qualche ricettina da consigliarvi prima di rinunciare a preparare i contorni, qui sotto ve ne elenco qualcuna che secondo me dovreste appuntare e mettere da parte!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…