Come+cucinare+un+contorno+leggero%2C+gustoso+e+che+depura+l%26%238217%3Borganismo
ricettasprint
/contorno-leggero-gustoso-depura-lorganismo/amp/
Contorno

Come cucinare un contorno leggero, gustoso e che depura l’organismo

Pronto in meno di 10 minuti, il segreto di questo contorno leggero, gustoso e che depura l’organismo è nella sua cottura

ricettasprint

Uno dei contorni più semplici ed economici per accompagnare piatti a base di carne e di pesce si trasforma in un piatto gourmet con poche semplici mosse. Merito di un trucco, perché ancora una volta sperimentiamo la cottura con la friggitrice ad aria, semplice e naturale.

Potrebbe piacerti anche: Crema di cavolo viola con latte di mandorla | Gustosa e colorata

Ma qual è la base di questo contorno gustoso? Semplice, stiamo parlando di finocchi gratinati che con una panatura leggera e una cottura con pochi gassi diventano anche il piatto ideale per depurare il nostro organismo.
Tutto quello che vi serve sono dei finocchi, un buon pangrattato, dell’olio d’oliva (anche sotto forma di ‘puffo) e alcune erbe aromatiche per dare sapore. Timo, salvia, rosmarino, maggiorana, prezzemolo, va bene tutto, anche peperoncino oppure un cucchiaino di paprica.

Come cucinare un contorno leggero, gustoso in meno di 10 minuti

Per preparare questi finocchi gratinati con la friggitrice ad aria bastano meno di 10 minuti. Ecco perché sono la soluzione ideale per chi è sempre di corsa.

Ingredienti:
2 finocchi
5 cucchiai di pangrattato
3 cucchiai di olio d’oliva
1 rametto di timo
3-4 foglie di salvia
1 pizzico di sale grosso

Preparazione:

ricettasprint

Pulite bene i finocchi, eliminando le parti esterne e le barbette. Poi tagliateli a fette sottili, con un coltellino ben affilato oppure con una mandolina per fare fette tutte uguali. Diciamo che al massimo possono essere di mezzo centimetro.

Lavateli e asciugateli bene con un canovaccio pulito, poi versateli in una ciotola. Aggiungete prima 2 cucchiai di olio e poi il pangrattato, poi anche le erbe aromatiche tritate insieme ad un pizzico di sale grosso e mescolate bene per distribuire in modo uniforme la panatura su tutta la superficie.

Potrebbe piacerti anche: Crema di cavolo viola con latte di mandorla | Gustosa e colorata

Appoggiate i finocchi direttamente nel cestello della friggitrice ad aria, senza coprirla con carta forno. Prima di far partire la macchina, ancora 1 cucchiaio di olio (o qualche ‘puff’) e poi accendete

ricettasprint

friggitrice ad aria ad una temperatura di 200° cuocendo per circa 8 minuti.

Non c’è bisogno di toccare i finocchi durante la cottura e nemmeno di girarli, perché altrimenti rischiate che la panatura scivoli sul fondo del cestello rendendo inutile il vostro lavoro. Passato questo tempo, tastate con una forchetta i finocchi che devono risultare morbidi ma compatti
Verificate la cottura dei finocchi affinché siano sufficientemente morbidi e cotti, a seconda dei vostri gusti. Tirate fuori il cestello e versate tutto il contenuto in un piatto da portata servendo questo contorno leggero ancora caldo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

3 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

5 ore ago