Invece di trascurare ingredienti preziosi per la nostra salute, impariamo ad usarli nel migliore dei modi come con questo contorno nero
Ci sono verdure che trascuriamo perché non le conosciamo abbastanza oppure proprio per niente e il cavolo nero rientra tra queste. Molto utilizzato in regioni come la Toscana e l’Umbria, soprattutto per preparare zuppe, in realtà può diventare anche un ottimo contorno.
Un potente antiossidante, ha un sapore simile a quello delle cime di rapa ed è perfetto come contorno per piatti di carne. Pensiamo alla griglia, alle salsicce, al pollo in forno. Possono esserci mille occasioni per portarlo in tavola e sono tutte buone.
In questo caso cuoceremo il cavolo nero direttamente in padella, ma esiste un altro metodo. Come con gli spinaci, mettetelo a lessare per 20 minuti, scolatelo anche in largo anticipo e poi quando serve ripassatelo velocemente in padella.
Ingredienti:
Prendere il cavolo nero e sfogliatelo, eliminando le parti rovinate. Se le foglie sono grosse, dovete anche togliere la costola centrale che potrebbe risultare dura anche dopo la cottura. Se invece sono più piccole non ci sarà bisogno.
Non appena ha preso calore aggiungete lo spicchio d’aglio spellato e leggermente schiacciato, poi anche il peperoncino intero.
Intanto che rosolano a fiamma medio bassa, tagliate a pezzi grossolanamente le foglie di cavolo nero e poi aggiungetele in padella.
Fate prendere calore per un paio di minuti e poi aggiungete un primo bicchiere d’acqua. Mettete il coperchio e quando vedete che il liquido si asciuga, aggiungete altra acqua cucinando a fiamma media per almeno 15 minuti, controllando la cottura.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…