Contro+il+caldo+ho+preparato+queste+bevande+rinfrescanti+e+semplici+da+fare%2C+addio+afa
ricettasprint
/contro-il-caldo-ho-preparato-queste-bevande-rinfrescanti-e-semplici-da-fare-addio-afa/amp/
News

Contro il caldo ho preparato queste bevande rinfrescanti e semplici da fare, addio afa

Alcune idee su cosa preparare di buono e di fresco nelle nostre cucine contro il caldo, per stare bene con anche tanto gusto.

Donna beve bevanda fatta in casa (Ricettasprint.it)

Cosa fare contro il caldo? Con l’arrivo dell’estate, trovare bevande rinfrescanti e dissetanti diventa una priorità per molti di noi. Anziché affidarci esclusivamente alle classiche bevande commerciali, spesso cariche di zuccheri e conservanti, perché non provare a realizzare in casa delle deliziose e salutari alternative?

In questo articolo esploreremo alcune ricette semplici e nutrienti che possono aiutarci a combattere efficacemente il caldo. Iniziamo con una delle opzioni più semplici e versatili: l’acqua aromatizzata.

Questa bevanda rinfrescante si prepara facilmente aggiungendo all’acqua fresca una combinazione di frutti, erbe e spezie. Alcune idee interessanti da provare:

Lime, cetriolo e menta;
Fragole, basilico e limone;
Anguria, zenzero e lime;
Limone, cetriolo e rosmarino,

Basta tagliare gli ingredienti a pezzetti, immergerli in una caraffa d’acqua e lasciare riposare in frigorifero per almeno 2 ore. L’acqua assorbirà lentamente i profumi e i sapori, regalandoci una bevanda dissetante e ricca di aromi naturali.

Cosa bere contro il caldo, le bevande da fare in casa

Tè freddo (Ricettasprint.it)

Poi gli smoothie rinfrescanti – in pratica i frullati – rappresentano un’ottima alternativa per combattere il caldo. Sfruttando la freschezza e la bontà della frutta e della verdura, possiamo creare deliziose bevande nutrienti e dissetanti. Ecco alcune ricette da provare:

smoothie di anguria, menta e lime;
frullato di mango, banana e latte di cocco;
frappè di fragole, yogurt greco e miele;
smoothie di kiwi, spinaci e acqua di cocco.

Basta frullare tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Aggiungere ghiaccio e servire subito per godere appieno della loro rinfrescante freschezza.

Ed ancora, i classici tè freddi rappresentano un’altra opzione perfetta per combattere il caldo. Possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero, pronti da servire quando ne abbiamo bisogno. Alcuni suggerimenti:

Tè verde freddo con lamponi e menta;
Tè alla pesca e cardamomo;

Tè nero al limone e zenzero;
Tè alla cannella e arancia.

Basta preparare il tè come di consueto, lasciarlo raffreddare e aggiungere i condimenti desiderati. Riporre in frigorifero e servire ben ghiacciato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

Un’altra opzione deliziosa e rinfrescante sono i succhi di frutta preparati in casa. Oltre a essere più salutari rispetto a quelli confezionati, ci permettono di sperimentare nuove combinazioni di gusti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Gli alimenti da evitare nelle giornate afose: cosa dovresti sempre scegliere

pompelmo, arancia e zenzero;

mela, carota e zenzero;
ananas, mango e lime;
cetriolo, mela e basilico.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

Basta estrarre il succo dalla frutta e dalle verdure, eventualmente diluirlo con acqua e servire con ghiaccio.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

2 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

4 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

5 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

7 ore ago