C’è sempre un sapore speciale nei biscotti fatti in casa e questi hanno anche il vantaggio di non contenere glutine sono i biscotti gluten free con la zucca
Nemmeno un goccio di burro, di latte e di uova. Eppure questi biscotti sono buonissimi e quando i miei figli li portano a scuola per la pausa mattutina, i compagni li vogliono assaggiare tutti.
Sono biscotti alla zucca, e già questo è insolito, insieme alla farina di mandorle. Quindi anche gli intolleranti qui possono scatenarsi.
Come per tutte le ricette di pasticceria, anche quella casalinga, la bilancia è un alleato fondamentale anche in questo caso. Per avere 150 grammi di purea devi calcolare almeno il triplo di zucca cruda, perché c’è la buccia e soprattutto nel forno si asciuga. Piccoli trucchi che aiutano sempre.
Ingredienti:
150 g di purea di zucca
Apriamo in due la zucca, eliminiamo i semini interni insieme ai filamenti e poi la tagliamo a fettine. Pesiamo quello che ci serve, come ti ho spiegato prima, e appoggiamo le fettine sulla leccarda coperta con carta. Mettiamo a cuocere in forno statico, già preriscaldato a 180°, per 55-60 minuti (dipende dalla potenza dell’apparecchio).
Quando la zucca è pronta ed è diventata molto morbida, tiriamo fuori la leccarda dal forno facendo attenzione a non scottarci. La lasciamo raffreddare in un angolo della cucina e solo a quel punto ricaviamo la polpa. Mettiamola a frullare nel boccale del mixer. Basterà poco per ottenere una purea liscia: pesiamo quella che ci serve e la mettiamo da parte.
Versiamo in una ciotola lo zucchero di canna, l’olio di semi (girasole o mais) e il pizzico di sale, poi mescoliamo con una frusta a mano. Uniamo anche la purea di zucca e rimescoliamo per amalgamare gli ingredienti.
A quel punto uniamo anche la farina di mandorle, setacciata bene esattamente come il bicarbonato. Infine mettiamo dentro il cucchiaino di cannella in polvere. Continuiamo a girare e mescolare, il risultato finale deve essere quello di una massa piuttosto compatta.
Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…
I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…
Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…
Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…
La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…
Lo preparo ed il profumo invade tutta la casa, la pasta con il ragù di…