Ecco la ricetta travolgente che fa impazzire tutti, prepariampo le Coppe di cioccolato fondente al mandarino, l’innovativa ricetta che puoi gustare sia calda che fredda.
Le ultime innovazioni del settore dei dessert hanno portato alla creazione di un nuovo abbinamento dolce: le coppe di fondente al mandarino. Questo dessert dalla squisita consistenza offre un mix di sapori che conquisterà in pochissimo tempo anche i palati più esigenti! Una nuova ricetta pazzesca che puoi gustare sia calda che fredda.
Negli ultimi anni, il cioccolato fondente ha preso una gran popolarità tra i patiti del cioccolato. Per coloro che desiderano mescolare il sapore intenso del cioccolato fondente con il suo profumo fruttato, esiste una nuova ricetta di cioccolato da provare: coppe di cioccolato fondente al mandarino. Queste ricette sono una vera e propria delizia per i più golosi e sicuramente piaceranno a tutti: grandi e bambini, giovani e adulti. Le coppe di cioccolato fondente al mandarino sono un ottimo modo per concludere in dolcezza ogni pasto in compagnia di amici o di famiglia. Inoltre, sono un’ottima idea per sorprendere con un dessert speciale.
Non aspettare ancora, segui la procedura passo passo e vedrai che il successo è garantito. Segui quindi le indicazioi e senza perderci in chiacchiere allaccia il grembiule e in men che non si dica sarà pronto da gustare.
Leggi anche: Coppe cremose con mele caramellate alla cannella, un dessert davvero travolgente da scoprire
Leggi anche: Coppe vanigliate con marmellata e amaretti, tutta la particolarità di un crema tutt’altro che scontata
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti circa
Ingredienti
200 g di cioccolato fondente
200 g di burro
2 fogli di gelatina
3 uova di cui i tuorli
Come anticipato questa bontà si può gustare sia calda che fredda, è un dessert dolce e goloso che incontra i gusti di tutti. Realizzarla è semplicissimo: con pochi accorgimenti è possibile ottenere una mousse di cioccolato fondente al mandarino dal gusto intenso e avvolgente. Prima di tutto occorre preparare la base della mousse, mescolando insieme il cioccolato fondente, il burro e 2 fogli di gelatina. Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, spegnere il fuoco e versare il composto in una coppetta precedentemente imburrata. Utilizzare una spatola per stenderlo uniformemente e, dopo aver fatto raffreddare la base, metterla in frigorifero.
Nel frattempo, preparare la mousse: in una ciotola, sbattere 3 tuorli d’uovo, 3 cucchiai di zucchero a velo e un po’ di cognac. Aggiungere ½ bicchiere di succo di mandarino e mescolare fino ad avere un composto ben amalgamato. A questo punto, montare la panna insieme al cioccolato fondente. Una volta ben ferma, amalgamarla alla crema di tuorli con movimenti delicati dal basso verso l’alto, fino a quando non saranno ben amalgamate.
Togliere quindi la base di mousse dal frigorifero e versare sopra il composto di panna e tuorli. Spolverare la superficie con il cioccolato a scaglie e gelatina in fogli, mandarini in spicchi e cacao in polvere, quindi rimettere in frigorifero fino al momento di servire. Per realizzare una mousse calda, cuocere la base nel microonde a bassa potenza per circa 5 minuti. Quando pronta, versarci sopra la crema e servire ancora calda. La mousse al cioccolato e mandarino può essere servita come dessert oppure come merenda. In entrambi i casi, il risultato sarà un dessert di livello che farà felici tutti i commensali.
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…
I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…