Se amate gli oreo e non potete fare a meno di mangiarli, questa ricetta è l’ideale per voi. Le coppette mousse oreo e panna vanigliata, è un dessert al bicchiere cremoso e fresco da assaporare assieme ai vostri ospiti per un dopo cena da leccarsi i baffi o una merenda golosissima e irresistibile. Con l’utilizzo di pochi ingredienti, sarete in grado di creare un dessert davvero sfizioso ma al tempo stesso di una bontà unica e strepitosa. Vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint semplice e veloce.
Potrebbe piacerti anche questa:Â Coppette cioccolato e panna vegan | Dolce al cucchiaio veloce e leggero
Oppure:Â Coppette veloci meringhe mascarpone e cioccolato | dessert goloso
Ingredienti
150 ml di panna fresca
Per questo super dessert goloso e semplice, montate con le fruste elettriche la panna a neve e a filo unite il latte condensato, l’estratto di vaniglia mescolate fino ad ottenere un composto spumoso e vaporoso.
Prendete gli oreo e separateli dalla crema che metterete nel composto di panna vanigliata, mescolando con una spatola facendo movimenti dal basso verso l’alto in modo da non smontare il composto. Tritate una parte dei biscotti in un mixer in modo da ridurli in polvere , il restante versateli in una bustina salvafreschezza e tritateli grossolanamente con un mattarello, facendo attenzione a non forare la busta.
Dividete la panna in due porzioni, in una di queste versateci la polvere di oreo e riponete le ciotole in frigo per 1 ora in modo che si possano assestare.
Trascorso il tempo necessario, mettete la panna vanigliata e quella variegata agli oreo in due sac à poche, prendete un bicchiere e stratificate in questo modo, sul fondo fate uno strato di panna variegata, e aggiungete qualche pezzetto di biscotto sbriciolato, poi la panna vanigliata e seguite questo procedimento fino all’orlo. Terminati gli ingredienti decorate a piacimento e servite questa mousse leggera e irresistibile.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…