Cordon bleu di peperoni: filano e scrocchiano che è una meraviglia, altro che pollo, stavolta spiazza tutti anche tu, sono buonissimi!

Cordon bleu di peperoni

Da quando ho provato a fare i Cordon bleu con i peperoni, il classico di pollo a casa mia non lo vuole più nessuno. Questa versione è colorata, saporita e con quella doppia panatura croccante che conquista al primo morso. Il ripieno poi è filante e goloso come pochi, ed è una di quelle ricette furbe che piacciono a tutti e ti fanno fare un figurone senza stare ore in cucina.

Cordon bleu di peperoni: non faccio più quelli classici, questi sono 10 vote più buoni.

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 5-7 minuti in padella, 10 minuti 190 gradi in friggitrice ad aria, 15 minuti in forno a 200 gradi

Ingredienti per i Cordon bleu di peperoni

Per 4 persone

4 peperoni rossi
8 fette spesse di prosciutto cotto
4 fette sesse di emmental
4 uova circa
Sale q.b.
Pepe q.b.
40 g di parmigiano
Prezzemolo q.b.
Pangrattato q.b.

Come si preparano i Cordon bleu di peperoni

  1. Inizia col lavare e asciugare bene i peperoni, poi arrostiscili in forno o su una padella antiaderente finché la pelle non sarà ben bruciacchiata. Una volta cotti, chiudili in un sacchetto di plastica per 10 minuti, così la pelle verrà via in un attimo. Pulisci poi i peperoni eliminando semi e filamenti interni, quindi, aprili a metà.
  2. Su ogni metà, sistema una fetta di prosciutto cotto e una di emmental. Richiudi a libro e premi leggermente per far aderire. Sbatti poi le uova in una ciotola con un pizzico di sale, pepe, il parmigiano grattugiato, un po’ di prezzemolo tritato e se ti piace, un pizzico di aglio in polvere.
  3. Passa ogni peperone ripieno prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Ripeti il passaggio una seconda volta per avere una panatura più spessa e croccante e scegli il metodo di cottura che preferisci. In padella friggi in olio ben caldo fino a doratura.
  4. In friggitrice ad aria 10 minuti a 190 gradi, girandoli a metà cottura e in forno 15 minuti a 200 gradi, girandoli sempre a metà cottura. Servili caldi, quando il formaggio è ancora filante e goditi il momento in cui sentirai il primo crunch, perché ti avviso, dopo il primo morso, non ti fermi più. Buon appetito!