Cornetti+pera+e+yogurt+%7C+Ricetta+per+bont%C3%A0+soffici+e+gustose
ricettasprint
/cornetti-pera-yogurt-ricetta-bonta-soffici-gustose/amp/

Cornetti pera e yogurt | Ricetta per bontà soffici e gustose

Delicati e profumati, i Cornetti pera e yogurt sono deliziosi e golosi. Vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricettasprint.

Cornetti pera e yogurt – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Cornetti fritti alla nutella | Un dessert davvero super goloso

Potrebbe piacerti anche: Cornetti al forno senza burro da farcire al cioccolato | servire a colazione

  • Ingredienti
  • per l’impasto
  • 45 ml d’olio di semi
  • un pizzico di sale
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • un vasetto di yogurt bianco
  • 50 g di zucchero
  • 200 g di farina
  • per la farcitura
  • una pera
  • un cucchiaino di marmellata di albicocche
  • cannella q.b.
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna

Cornetti di pera e yogurt, procedimento

Preparate l’impasto. In una ciotola versate lo yogurt, lo zucchero, l’olio, la farina, il lievito e mescolate per ottenere un’amalgama uniforme senza grumi. Finite di lavorare l’impasto con le vostre mani per conferirgli le sembianza di un panetto liscio, compatto e morbido che farete riposare per qualche minuto. Create la farcitura. Lavate e sbucciate la pera che ridurrete su un tagliere a pezzetti di diversa dimensione e forma. Raccogliete i frammenti di frutta in un ciotolino ed unite lo zucchero di canna, la marmellata ed un pò d’acqua. Cuocete il tutto sul fornello a fiamma dolce per il tempo necessario a far ammorbidire i pezzi di pera. Dividete in due parti l’impasto lievitato in modo da ottenere due palline uguali che stenderete su una spianatoia foderata con apposita carta per avere due sfoglie circolari di composto con spessore sottile.

Cornetti pera e yogurt – ricettasprint

Sulla superficie di un cerchio, spennellate dell’olio d’oliva e sporvelatela con lo zucchero semolato prima di tapparlo con il secondo cerchio d’impasto e creare un’unica sfoglia. Tagliate la forma ottenuta in otto spicchi al centro dei quali disporrete il composto di pera secondo vostro gusto. Arrotolate la fettine d’impasto su se stesse dandoli la classica forma di cornetto. Disponete gli otto manicaretti, ben distanti tra loro, su una teglia ricoperta da apposita carta e mettete in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti. Una volta che la superficie dei dolcetti si sarà indorata, ecco i cornetti sono proni. Estraeteli dal forno e fateli raffreddare per qualche minuto. Metteteli in un bel piatto da portata e serviteli ben caldi. Ma adesso gustatevi una di queste delizie gustose e goduriose.  

Cornetti pera e yogurt – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Cornetti di pasta frolla con ripieno di nutella, da gustare a colazione

Potrebbe piacerti anche: Cornetti alle mele e yogurt senza uova e senza burro

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Torta mele e cannella, la nonna insegna: “Mai cambiare la via vecchia per la nuova”

Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…

7 ore ago
  • Dolci

Questa volta faccio la crostata di mele, friabile e golosa con un profumo incredibile che invade la casa

Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…

9 ore ago
  • Contorno

Con i funghi porcini trifolati ho fatto un contorno che se lo litigavano quasi: saporito e sfizioso

Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…

10 ore ago
  • News

Polpettone della domenica fatto da Daniele Persegani | Così sarà come essere al ristorante

La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…

12 ore ago
  • Finger Food

Plumcake salato con verdure autunnali, il miglior modo per farle mangiare a tutti

Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…

13 ore ago
  • Dolci

Il dolce più fresco dell’autunno è pronto in poche mosse: una crostata super

Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta…

15 ore ago