Cornetti senza glutine sfogliati sono perfetti da gustare a colazione con una tazza da latte o del tè. Si preparano in casa con un semplice impasto.
Si possono anche farcire con la marmellata o del cioccolato spalmabile, vediamo come fare con la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche->>> Cornetti alla crema tiramisù una variante al classico cornetto alla crema
Ingredienti per l’impasto
Ingredienti per la sfogliatura
Per preparare questi deliziosi dolci, iniziate a mettere in una ciotola le farine, poi aggiungete lo zucchero, la vanillina, in alternativa vanno bene o la scorza grattugiata di arancia o di limone. Mescolate per bene, sciogliete il lievito nell’acqua leggermente tiepida. Poi aggiungetela alle farine, l’uovo e il burro fuso raffreddato.
Iniziate ad impastare con una forchetta, tenete da parte il latte e aggiungetelo un pò per volta all’impasto per evitare che risultasse troppo secco, ne bastano circa 20 ml. L’impasto deve essere morbido e non appiccicoso, se così fosse allora potete aggiungere altri 30 grammi di farina. Lavorate l’impasto a mano, su un piano da lavoro leggermente infarinato, poi lasciatelo lievitare fino al doppio del volume, basta metterlo in una ciotola coperta con un canovaccio di cotone. Ci vuole circa 3 ore.
Una volta lievitato l’impasto tirate il burro dal frigo, stendete l’impasto su un piano infarinato e cercate di dargli una forma il più rettangolare possibile. Poi prendete il burro e infarinatelo con le mani, stendetelo aiutandovi con la farina e dategli una forma quadrata, posizionatelo il burro steso al centro del rettangolo di impasto steso. Unite i due lembi e mettete in frigo 30 minuti, trascorso il tempo, infarinate un pò la sfoglia e il piano di lavoro e stendetela, in modo che le piegature dei lembi siano verso il basso, sempre mantenendo la forma di rettangolo. Piegate il primo lembo e fermatelo a metà rettangolo, l’altro lembo invece sopra il lembo a metà rettangolo. Mettete in frigo 30 minuti e ripetere la stessa operazione una seconda e una terza volta.
Però la terza volta che ripiegate mettete in frigo e lasciate riposare per almeno un’ora, poi stendete l’impasto sempre a forma di rettangolo, ritagliate i triangoli, arrotolate ogni triangolo formando un cornetto. Posizionate i cornetti su una teglia rivestita da carta forno e fate lievitare nel forno spento 1 ora, poi spennellate i cornetti con il tuorlo d’uovo e il latte.
Infornate in forno preriscaldato e statico a 200° per 15-20 minuti al massimo, terminata la cottura, sfornate e servite tiepidi.
Potrebbe interessarti anche->>> Cornetti di pasta frolla con ripieno di nutella, da gustare a colazione
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…