Cornetti+strepitosi+ma+senza+usare+latte+burro+e+uova%2C+con+questa+ricetta+ho+superato+quelli+del+bar
ricettasprint
/cornetti-strepitosi-ma-senza-usare-latte-burro-e-uova-con-questa-ricetta-ho-superato-quelli-del-bar/amp/
Dolci

Cornetti strepitosi ma senza usare latte burro e uova, con questa ricetta ho superato quelli del bar

Ecco la ricetta che ti farà dimenticare i cornetti del bar, più veloci da fare e sono senza latte, uova e burro, provali e non te ne pentirai stavolta mi sono superata!

Sei stanca dei soliti cornetti del bar che spesso per quanto buonissimi, sono pesanti, pieni di grassi e di certo non ti aiutano ad evitare sgarri? Allora questa ricetta è proprio ciò che fa per te! Con i miei cornetti strepitosi senza latte, uova e burro, ti assicuro un sapore unico e una consistenza leggera e soffice che ti farà dimenticare tutti i cornetti che hai assaggiato prima, fidati con questa ricetta li superi.

Cornetti strepitosi ma senza usare latte burro e uova, con questa ricetta ho superato quelli del bar

Il segreto di questa ricetta perfetta, è proprio il mix di ingredienti semplici ma combinati alla perfezione, così da garantirti un risultato soffice e leggerissimo. Per renderli ancora più buoni ho aggiunto pure il profumo dei limoni e fidati che quel tocco fresco è davvero piacevole. Il fatto quindi che questi cornetti sono senza latte, uova e burro, non compromette il risultato, riuscirai infatti ad avere dei cornetti oltre che bonissimi e persino sfogliati, con un trucchetto che ti spiegherò! Se vuoi ovviamente, puoi farcire questi speciali cornetti con quello che vuoi, aggiungendo ad esempio cioccolato fondente, crema pasticcera o della marmellata all’interno prima di arrotolarli, per renderli ancora più golosi e irresistibili morso dopo morso.

Cornetti sena latte burro e uova

Insomma, con questa ricetta avrai la possibilità di preparare in modo semplice e veloce dei cornetti strepitosi, leggeri e gustosi, che ti faranno dimenticare tutti i cornetti che hai mai mangiato. Mettiti all’opera e prepara questi deliziosi cornetti senza latte, uova e burro da gustare in qualsiasi momento della giornata. Non perdere più tempo, devi correre a procurarti gli ingredienti, fidati ne vale la pena. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa

Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per i cornetti senza niente

550 g di farina 00
600 g di farina manitoba
30 g di lievito di birra fresco
550 ml di acqua

120 ml di olio di semi di girasole
2 limoni (buccia grattugiata)
350 g di margarina
Miele q.b.

Come si preparano i cornetti senza niente

Inizia sciogliendo il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida. In una ciotola grande poi, unisci le farine, la buccia grattugiata dei limoni, l’olio e il lievito sciolto nell’acqua poco per volta. Lavora l’impasto fino ad ottenere un composto omogeneo e lascialo lievitare per 5-6 ore o tutta la notte in frigo.

Leggi anche: Non faccio più colazione al bar perché i cornetti che faccio non li batte nessuno: li congelo pure farciti e sembrano appena fatti quando li riscaldo, ti svelo il segreto!

Dividi l’impasto in 10 palline e stendile con un matterello. Stendi la margarina fusa su ogni disco e sovrapponi i dischi uno sull’altro dopodichè rimetti il panetto in una ciotola e lascialo lievitare per un’altra ora. Stendi poi l’impasto con un matterello formando un grande disco e taglialo a triangoli.

Leggi anche: Cornetti bon bon sofficissimi: la colazione contagiosa che vogliono tutti, sono pure farciti, provali nel latte non ti fermi più!

Spennella con la margarina restante e arrotola i triangoli per formare i cornetti, sistemandoli man mano su una teglia rivestita con carta da forno. Infine spennella i cornetti con il miele scaldato e lasciali lievitare per 30 minuti, quindi cuocili in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15 minuti. Terminata la cottura, sfornali e goditi i tuoi deliziosi cornetti senza latte, uova e burro. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

10 minuti ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Con questi spaghetti stendo anche i più schizzinosi, sembrano usciti dalla cucina di un ristorantino in Costiera

Veloci e facili da fare, un solo ingrediente basterà per trasformare il solito piatto di…

1 ora ago
  • Contorno

Fiammiferi di carote, li butti in forno e i bambini le scambiano per le patatine, la ricetta salutare per un contorno più che piacevole!

Il mio è un contorno più che piacevole, prendi le carote, le tagli a fiammiferi…

2 ore ago
  • News

Li faccio io al pollo e non si compro più, accompagnai alla maionese saranno una chicca

In vista dell’1 maggio, ho pensato di preparare una delle mie ricette, ormai diventata il…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con il preparato pronto faccio gli spaghetti allo scoglio da paura, ti svelo un trucchetto degli chef in 12 minuti sono in tavola

Con il preparato pronto faccio gli spaghetti allo scoglio da paura, ti svelo un trucchetto…

3 ore ago