Coronavirus+animali+%7C+al+bando+la+vendita+al+mercato+%7C+la+petizione
ricettasprint
/coronavirus-animali-bando-vendita-mercato-petizione/amp/
News

Coronavirus animali | al bando la vendita al mercato | la petizione

La situazione Coronavirus animali interessa quanto accaduto in Cina. Sotto accusa i mercati di animali selvatici vivi ed i macelli, spunta la petizione.

Situazione Coronavirus animali i mercati ed i macelli sotto accusa FOTO Getty Images

L’epidemia da Coronavirus secondo attente osservazioni svolte nei mesi scorsi sarebbe sorta dal contatto diretto tra animali e uomo. Ed il focolaio iniziale sarebbe uno dei tanti mercati di animali vivi che quotidianamente hanno luogo in Cina. La specie animale in questione sarebbe una particolare specie di pipistrello che verosimilmente avrebbe infettato una specie di mammifero locale a forte rischio estinzione, il pangolino. Quest’ultimo sarebbe molto richiesto nei mercati locali come prelibatezza gastronomica. Lo riporta Il Fatto Alimentare. A Wuhan così come in tante aree della Cina, le abitudini alimentari e culturali vigenti spesso sono di gran lunga diverse rispetto a quelle di noi occidentali. L’associazione ‘Animal Equality’ che si batte per difendere i diritti degli animali, lotta da anni contro gli episodi di crudeltà e maltrattamenti.

LEGGI ANCHE –> Coronavirus, le superfici non trasmettono il contagio, ma il Covid sopravvive in frigo

Coronavirus animali, petizione di Animal Equality per fare chiudere i mercati in Asia

Da qualche giorno la onlus ha avviato una importante petizione per chiedere la messa al bando dei mercati di animali vivi, anche in ottica Coronavirus. Le firme raccolte sono già 300mila, metà delle quali in Italia. E non mancano anche appoggi importanti come quello dell’Onu. L’obiettivo è abolire qualsiasi tipo di mercati di animali vivi, che spesso vengono organizzati senza tenere per nulla in considerazione molti aspetti importanti. Tra questi le condizioni igienico-sanitarie, cosa che può favorire il proliferare delle malattie. E quanto successo con l’epidemia di Coronavirus sembra esserne una conferma. Senza contare poi le enormi sofferenze alle quali gli stessi animali vengono sottoposti, nella più totale crudeltà di venditori ed acquirenti.

LEGGI ANCHE –> Lavarsi le mani | perché è fondamentale col Coronavirus in giro

Sotto accusa le mancanze igienico-sanitarie ed anche la crudeltà

Ci sono diversi studi compiuti nel corso delle ultime settimane che danno come probabile la causa scatenante della pandemia da Sars-Cov-2. Così come nel caso di diversi altri tipi di zoonosi, ovvero di malattie che dagli animali arrivano ad infettare anche l’uomo. È il caso di SARS, MERS o Ebola, tra le altre. Sotto accusa c’è anche la macellazione al momento degli animali, che diffonde sangue ed interiora. Creando le condizioni ideali per la proliferazione di batteri ed agenti patogeni. Il tutto sempre in situazioni ambientali non conformi ai regolamenti sanitari richiesti. Il governo cinese non ha mai usato il pugno di ferro contro la legittimità di questi mercati, le cui mancanze e responsabilità appaiono evidenti. E non ha mai pensato di chiuderli anche in altre situazioni controverse avvenute in passato.

LEGGI ANCHE –> Covid 19 Italia | maxi sequestro di finto gel igienizzante

Studi appositi affermano: “Oltre il 70% delle malattie animali colpisce l’uomo”

Tali mercati di animali sono presenti anche in altri stati asiatici, quali Thailandia, Vietnam, Cambogia ed India, oltre che in tante altre aree dell’Africa. La chiusura di questi mercati dovrebbe per forza di cosa comportare una qualche forma di sostegno di chi ci lavora, essendo per molte persone l’unica forma di sussistenza. C’è poi una statistica significativa che arriva da China Biodiversity Conservation e che conferma come più del 70% delle malattie infettive che colpiscono l’uomo provengono proprio dagli animali selvatici. Della stessa idea è anche l’amministrazione Trump, come affermato da Anthony Fauci, uno dei suoi più stretti collaboratori.

LEGGI ANCHE –> Conservare le uova | Mai nello sportello del frigorifero | Attenzione

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

1 ora ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

2 ore ago
  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

4 ore ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

5 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

7 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

8 ore ago