Coronavirus+Italia+%7C+cosa+cambia+tra+quarantena+e+isolamento
ricettasprint
/coronavirus-italia-cosa-cambia-quarantena-isolamento/amp/
News

Coronavirus Italia | cosa cambia tra quarantena e isolamento

C’è differenza tra quarantena ed isolamento. Lo specifica il Ministero della Salute, che fornisce altre indicazioni sulla situazione Coronavirus Italia.

Coronavirus Italia isolamento quarantena Foto dal web

In relazione a quella che è la situazione Coronavirus Italia, c’è la necessità di continuare a rispettare dei comportamenti per cercare di rallentare la diffusione del virus. Operazioni quali l’igienizzarsi ed il lavarsi le mani in modo accurato più volte al giorno, curare la propria igiene personale, indossare in maniera adeguata la mascherina (a copertura di bocca ed anche naso, n.d.r.), rispettare il distanziamento sociale ed evitare gli assembramenti sono tutte utili in tal senso.

LEGGI ANCHE –> Coronavirus | le regioni verso lockdown locali e nuove chiusure

Ma se un individuo contrae il Covid-19 cosa deve fare nell’ambito della situazione Coronavirus Italia? Ci sono alcune cose che vanno chiarite. Come ad esempio le differenze che intercorrono tra isolamento fiduciario e quarantena. Il primo consiste nel tenere una persona contagiata in casa per tutto il periodo della contagiosità (in condizioni normali 14 giorni). In tal modo non potrà incontrare altri individui ed alimentare la catena di contagio. La quarantena invece limita gli spostamenti delle persone sane per tutto il periodo di incubazione. Persone che comunque potrebbero avere avuto dei contatti con soggetti positivi. E quindi tale provvedimento serve per tenere sotto controllo una zona più ampia nella quale la pandemia colpisce con particolare virulenza.

LEGGI ANCHE –> Influenza 2020 | come evitare questa ed altri malanni di stagione

Coronavirus Italia, i vari casi in cui agire comunicati dal Ministero della Salute

Proprio in tale ottica il Ministero della Salute starebbe prendendo in considerazione l’ipotesi di attuare dei lockdown mirati. Che verrebbero applicati solamente a certi quartieri, a degli interi centri abitati o nei casi più gravi, ad intere regioni. Poi, come specificato dallo stesso Ministero della Salute, la situazione Coronavirus Italia consente agli asintomatici di rientrare in comunità a seguito di un isolamento fiduciario di almeno 10 giorni da quando si è manifestata la positività. Trascorso questo periodo, va svolto un test molecolare che dovrà avere necessariamente esito negativo per un loro ritorno alla normalità. I positivi con sintomi invece devono sottostare ad isolamento di almeno 10 giorni, con gli ultimi tre consecutivi e senza sintomi. E sempre con un test molecolare al quale doversi sottoporre.

LEGGI ANCHE –> Covid oggi | grossa scoperta sul virus | ‘Resiste sulla pelle per 9 ore’

La durata dell’isolamento fiduciario a seconda dei casi

Ci sono anche soggetti positivi dopo giorni e non più sintomatici, ancora soggetti al Covid-19. Per loro l’isolamento deve durare 21 giorni dopo la comparsa dei sintomi. Riguardo ai contatti stretti di un positivo – solitamente conviventi e familiari – per loro c’è da rispettare una quarantena della durata di due settimane da quando hanno avuto l’ultima esposizione con tale caso. O una quarantena di 10 giorni con un test molecolare o antigenico all’ultimo giorno, che ovviamente dovrà avere esito negativo. Per tutte le operazioni descritte vanno favoriti i bambini e le persone con particolare esposizione a situazione di rischio.  E si raccomanda di avvalersi della app Immuni, molto utile nell’informare in tempo reale di una possibile esposizione a soggetti positivi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

60 minuti ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

2 ore ago
  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

3 ore ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

4 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

5 ore ago