Ci sono diversi fattori che influenzano la perdita di peso, ovvero il dimagrimento. Quando questo non avviene facilmente, potrebbe esserci un problema legato al cortisolo, ecco perché un Detox mirato può aiutarti.

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, infatti, dobbiamo prestare molta attenzione alla fase del dimagrimento. Se il processo non avviene nei tempi e nelle modalità giuste per il nostro corpo, potrebbe essere un indicatore di un problema reale e concreto.

Detox cortisolo - RicettaSprint
Detox cortisolo – RicettaSprint

Ecco perché il consiglio è sempre quello di confrontarsi con il proprio medico curante e con il nutrizionista di riferimento. Solo grazie a loro potrete avviare un’indagine medica che vi aiuti a capire cosa sta accadendo.

A volte, le indagini rivelano una maggiore produzione di cortisolo, noto come l’ormone dello stress. Questo ormone, infatti, può bloccare anche la perdita di peso e può essere innescato da numerosi fattori.

Cortisolo Detox: perché può aiutarci durante la dieta?

Nel caso in cui riscontriamo che la mancanza di perdita di peso è causata da un aumento del cortisolo, dobbiamo tenere conto di alcuni aspetti. È importante cercare di introdurre nel nostro quotidiano non solo uno stile di vita più sano, ma anche un’alimentazione equilibrata, povera di cibi che possono influire negativamente e aumentare il cortisolo. Inoltre, è fondamentale incrementare l’esercizio fisico, che ci aiuta nella gestione dello stress.

Infatti, introdurre pratiche come lo yoga e la meditazione può aiutarci a tenere sotto controllo lo stress. Dormire a sufficienza, almeno otto ore a notte, evitando al tempo stesso situazioni stressanti, è un altro fattore importante. Il Detox da cortisolo, infatti, si compone di questi fattori, insieme ad altri che vedremo.

Come effettuare un Detox da cortisolo?

Iniziamo subito dicendo che dobbiamo aumentare l’apporto di cibi ricchi di magnesio, poiché questi aiutano a ridurre i livelli di cortisolo, senza dimenticare gli alimenti ricchi di vitamina C. Un altro dettaglio molto importante è che, qualora si riscontri un aumento del cortisolo, deve essere il medico nutrizionista ad aiutarci nel comporre il nostro regime alimentare, evitando zuccheri aggiunti, bibite gassate, alcolici e altri cibi dannosi.

Tenete bene in mente che anche l’apporto di omega-3 deve aumentare nella nostra alimentazione quotidiana. Scegliendo con molta cura gli alimenti di riferimento, possiamo contribuire ulteriormente alla riduzione del cortisolo.

LEGGI ANCHE -> Altissimo, morbidissimo e pieno di gocce cioccolatose: questo ciambellone alle nocciole è così buono che sparisce prima di raffreddarsi!

Prima di concentrarci sul Detox da cortisolo e strutturare al meglio la nostra alimentazione, sarebbe utile fare uno scarico dei carboidrati per tre giorni, evitando ogni genere di alimento che li contenga e prediligendo proteine e fibre. Dopodiché, possiamo tranquillamente regolare la nostra alimentazione quotidiana. Ridurre i livelli di cortisolo non solo migliorerà il dimagrimento, ma anche il nostro stile di vita, evitando conseguenze come forti sensi di nausea, vomito, mal di testa e insonnia.

LEGGI ANCHE -> Non spendere soldi a comprare i profumatori per armadi, basta fare così e profumeranno come non mai, ti svelo il mio segreto

LEGGI ANCHE -> Mi basta solo un frutto per fare il pieno di vitamina C, in estate lo mangio sempre al posto delle arance