Corzetti+liguri+%7C+Lo+strumento+indispensabile+per+realizzarli
ricettasprint
/corzetti-liguri-strumento-indispensabile/amp/
Primo piatto

Corzetti liguri | Lo strumento indispensabile per realizzarli

I Corzetti liguri sono una pasta tipica ligure molto buona piuttosto semplice da realizzare se avete lo strumento necessario.

I Corzetti liguri sono della pasta “stampata” a forma di medaglione molto bella. Questo particolare tipo di pasta è stato presentato dallo chef Ivano Ricchebono ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda lo scorso 3 dicembre 2022 mentre stava realizzando la sua ricetta “Corzetti ai frutti di mare“. Una puntata questa della suddetta trasmissione davvero importante visto che è la 250esima del 2021.

Corzetti liguri. Foto di È sempre Mezzogiorno

Ovviamente, per questa particolare ricorrenza, i Corzetti sono stati impressi con il simbolo della trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno”: ovvero, un girasole e sul retro la scritta “È sempre Mezzogiorno”. Non ci credete! Potete verificare guardando la foto in evidenza oppure quelle riportate sotto.

Corzetti liguri ecco come si fanno

Oggi vi spieghiamo in poche e semplici parole come fare i Corzetti liguri: anche se, come abbiamo già spiegati, questa pasta rotonda è speciale perché è realizzata con lo stemma della trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno“.

Per realizzare questo speciale formato di pasta rotondo e inciso vi servirà un apposito strumento chiamato “stampino di legno” con inciso da una parte quello che volete imprimere su un parte della pasta e sull’altro ciò che stamperete sul retro del corzetto. Questo stampino in legno, in parte della Liguria, viene anch’esso chiamato Corzetto proprio come la pasta a cui darà forma.

 

Si dice che già nel Medioevo ci fosse questa usanza delle famiglie nobili di servire un tipo di pasta che riportasse il loro stemma: questo era ritenuto un modo per sottolineare l’importanza della famiglia e il dominico sul territorio.

Questa ricetta, come già detto, è stata realizzata dallo chef Ivano Ricchebono durante la suddetta 250esima puntata della trasmissione televisiva “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzati in: pochi minuti

  • Strumenti
  • un corzetto

 

  • Ingredienti
  • impasto per la pasta già pronto

Corzetti liguri, procedimento

Con il mattarello, stendete l’impasto della pasta in modo da avere una sfoglia non troppo e nemmeno troppo spessa che copperete con parte dello stampino. Prendete le sagome rotonde di composto e comprimetele all’interno dello stampino come sta facendo la conduttrice Antonella Clerici nella foto sotto.

Corzetti liguri. Foto di È sempre Mezzogiorno

Tirate fuori il corzetto di pasta e, in questo caso, vedrete un girasole che è lo stemma della su citata trasmissione televisiva di cucina come mostrato nella foto sotto. Se rivoltate il corzetto, vedrete invece che sul retro è riportato il nome del programma tv “È sempre Mezzogiorno”.

Corzetti liguri. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Corzetti liguri. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago