Dai uno sguardo a cosa fare quando si hanno i talloni screpolati, per potere cercare di risolvere il problema entro poco tempo e senza ulteriori complicazioni per la salute.

Cosa fare quando si hanno i talloni screpolati? Quello che è un segno di disagio evidente che compare sulla pelle dei piedi, nella loro zona posteriore, può essere causa sia di un evidente inestetismo che di un qualcosa dietro al quale potrebbe nascondersi altro. Eppure gli esperti podologi ed anche dermatologi invitano a non trascurare la cosa e forniscono degli utili consigli su cosa fare quando si hanno i talloni screpolati.

Due piedi con talloni screpolati ed una camera da lotto come sfondo
Cosa fare quando si hanno i talloni screpolati? I rimedi per risolvere in poco tempo – ricettasprint.it

La cosa, quando avviene, va ad interessare anche l’ambito della alimentazione. Ed un’altra cosa importante sarebbe pure non limitarsi ad inquadrare la cosa come soltanto un problema di natura estetica. C’entra prima di tutto la salute, dal momento che il fenomeno dei talloni screpolati emerge per via di una mancanza di adeguata idratazione alla pianta del piede in particolare.

Cosa fare quando si hanno i talloni screpolati?

Tutto questo porta tale parte del corpo a diventare più spessa e ciò provoca la comparsa delle inconfondibili crepe. le quali possono essere pure accompagnate da una sensazione di dolore. Tra le conseguenze dei talloni crepolati può esserci il sorgere di possibili infezioni e di sanguinamenti.

Ed oltre alla disidratazione, esistono pure altre cause alle quali spesso non pensi, che possono dare origine a questo fenomeno fisico negativo. Anche delle calzature inadeguate possono favorire il sorgere di complicazioni di questo tipo. Si viene infatti a creare un attrito che può lasciare dei segni sulla pelle, e che si accentua specie in una situazione di scarsa idratazione, con la pelle che, essendo più secca, tende a subire più facilmente dei danni.

Un tallone screpolato
Cosa fare quando si hanno i talloni screpolati? – ricettasprint.it

Anche la esposizione prolungata a delle superfici ruvide ed a climi troppo estremi (sia caldo che freddo), oppure una condizione di problemi vascolari e diabete, portano ad avere dei talloni screpolati.

Quali sono i rimedi per i talloni screpolati?

Come si può porre rimedio? Anzitutto cominciando a bere di più, e poi applicando delle creme emollienti e degli ungenti magari a base di oli naturali e quant’altro. Anche uno sfregamento mirato, con una pietra pomice o con una limetta, può essere utile per rimuovere in maniera non dolorosa la pelle dove si registra una elevata presenza di cellule morte.

E sono di aiuto anche dei pediluvi in acqua con bicarbonato di sodio od oli essenziali per massimo un quarto d’ora. Tra una cosa e l’altra, è utile cominciare a bere tanta acqua per tutto l’argo della giornata.

Una donna che applica una crema emolliente ai piedi
Quali sono i rimedi per i talloni screpolati? – ricettasprint.it

Cosa che apporterà dei notevoli miglioramenti anche in altri ambiti. Poi si consiglia di utilizzare delle calzature comode, chiuse o aperte che siano. Se il problema non dovesse risolversi, bisognerà rivolgersi ad un esperto podologo o dermatologo immediatamente.