Cosa+mangiare+con+la+glicemia+alta+%7C+i+cibi+da+assumere+e+quelli+da+evitare
ricettasprint
/cosa-mangiare-glicemia-alta-cibi/amp/
News

Cosa mangiare con la glicemia alta | i cibi da assumere e quelli da evitare

I consigli rivolti a coloro che sono affetti da diabete: cosa mangiare con la glicemia alta e cosa no, con anche le quantità.

Cosa mangiare con la glicemia alta, è necessario che chi soffre di questa patologia rivolga la giusta attenzione a quel che mette sotto i denti. Bisogna essere cauti nel non favorire la concentrazione di zuccheri all’interno del sangue, glucosio nella fattispecie, derivante dai processi di trasformazione dal saccarosio, dal glicogeno e dall’amido.

Una ragazza regge una mela (Pixabay)

Sul cosa mangiare con la glicemia alta bisogna anche fare in modo che l’organismo produca il quantitativo necessario di insulina e di glucagone, che sono gli ormoni che hanno proprio il compito di limitare la presenza di glucosio nel sangue.

Chi soffre di ipertrigliceridemia, ipercolesterolemia, obesità, ipertensione e problemi di natura cardiovascolare deve state molto attento, perché tali condizioni espongono con grandi probabilità alla iperglicemia.

I valori che indicano se si è o meno affetti da iperglicemia nel sangue sono i seguenti:

  • più di 125 mg/dl (glicemia alta);
  • tra 100 mg/dl e 125 mg/dl (glicemia preoccupante);
  • tra 60 mg/dl e 99 mg/dl (glicemia nella norma);
  • meno di 60 mg/dl (glicemia bassa o ipoglicemia);

Leggi anche: Il professor Berrino ci regala una magnifica idea per i nostri snack

Cosa mangiare con la glicemia alta, i cibi consigliati

In quanto a sintomi, quando c’è un aumento cronico degli zuccheri all’interno del sangue è facile avvertire:

  • stanchezza;
  • disturbi alla vista;
  • mal di testa;
  • aumento delle minzioni;
  • aumento delle sensazioni di fame e di sete;
  • perdita inspiegabile di peso;
  • infezioni frequenti tipi cistite;
  • problematiche cardiovascolari;
Strumenti di misurazione della glicemia (Pixabay)

E di iperglicemia si pò anche morire. Vediamo insieme quali sono i cibi da evitare assolutamente e quali invece quelli dei quali servirsi per tenere l’indice glicemico sotto controllo. No assoluto a:

  • dolci di ogni tipo;
  • zucchero;
  • pane, pizza e pasta preparati con farine raffinate;
  • patate;
  • fichi;
  • cachi;
  • uva;
  • banane molto mature;
  • succhi di frutta;
  • frutta sciroppata;
  • carote;
  • zucche;

Leggi anche: Ecco perché dovremmo eliminare gli zuccheri aggiunti per sempre

Infine hanno il via libera:

  • pere;
  • nespole;
  • arance;
  • fragole;
  • albicocche;
  • lamponi;
  • pesche;
  • mele;
  • pere;
  • legumi;
  • cereali integrali;
  • verdure di ogni tipo;

Potrebbe interessarti anche: Glicemia alta | quali sono i valori ‘pericolosi’ e come rimediare

Si consiglia di assumere sempre alimenti capaci di fornire un apporto uguale di fibre, grassi buoni e proteine. Le verdure si possono mangiare in qualsiasi quantità. La frutta va invece limitata ad un pezzo per volta. Lo stesso vale per i carboidrati e per le proteine.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

6 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

6 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

8 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

9 ore ago