Cosa+non+mangiare+coi+trigliceridi+alti%3F+Sintomi+e+quando+preoccuparsi
ricettasprint
/cosa-non-mangiare-trigliceridi-alti-sintomi/amp/
News

Cosa non mangiare coi trigliceridi alti? Sintomi e quando preoccuparsi

In caso di trigliceridi alti possiamo assistere alla comparsa di alcuni segnali. In che modo possiamo intervenire per stare meglio.

Trigliceridi alti, se ne sente sempre parlare e si sa che non si tratta di nulla di buono. Ma non tutti conoscono il significato di tutto questo. Quel che è noto è che, quando il loro valore è alto, occorre decisamente intervenire sulla propria alimentazione.

Una donna con davanti un cheeseburger (Adobe Stock)

Ne va della nostra salute infatti. I trigliceridi alti rappresentano una condizione per la quale si riversano gli stessi in quantità eccessiva all’intero del sangue. In ambito medico si parla proprio di ipertrigliceridemia. Sono dei lipidi sintetizzati partendo dai grassi assunti da ciò che si mangia e che vengono impiegati dal nostro organismo come fonte di energia.

Ovviamente avere i trigliceridi alti rappresenta un problema importante per la salute. E quando questo succede occorre intervenire prima di subito, seguendo le indicazioni mediche che riceviamo.

I rischi connessi ai trigliceridi alti riguardano infatti una sovraesposizione a malattie di natura cardiovascolare come anche a pancreatite ed aterosclerosi. Tutte condizioni molto pericolose per la salute.

Trigliceridi alti, cosa non devi assolutamente mangiare

La quantità troppo elevata di trigliceridi va contrastata con l’assunzione di una alimentazione sana ed in certi casi anche con l’assunzione di farmaci dedicati.

Uno strumento di misurazione dei trigliceridi (Pixabay)

Il più delle volte comunque si dimostra sufficiente seguire una dieta equilibrata, accompagnata dallo svolgimento di un minimo di attività fisica, come ad esempio una passeggiata compiuta con cadenza settimanale per tre o quattro volte per almeno mezzora.

Per ridurre la quota dei trigliceridi è necessario costruire una dieta varia ed equilibrata, praticare un’attività fisica regolare e seguire uno stile di vita sano. Cosa non dovremmo mai mangiare in una condizione contraddistinta da un eccesso di trigliceridi riscontrato? Ecco un elenco di cibi da evitare:

  • farine raffinate;
  • bevande zucchate e/o gassate;
  • fritture;
  • carni grasse;
  • lardo;
  • burro e condimenti grassi;
  • fichi;
  • banane;

Potrebbe interessarti anche: Come bere l’acqua, se lo fai in questo modo dimagrirai presto

I sintomi noti di un eccesso di trigliceridi nel sangue

Tra i sintomi più diffusi di questa brutta condizione abbiamo:

  • pancratite acuta;
  • ingrossamento di fegato e milza;
  • formicolio agli arti;
  • perdita di sensibilità;
  • difficoltà respiratorie e confusione;

Potrebbe interessarti anche: Caffè e trigliceridi alti, il legame che sorprende gli studiosi

Seguendo tutte le indicazioni del caso per abbassar ei trigliceridi, riusciremo a ridurli di circa il 40% in media nel giro di un anno. Infine è da registrare come un aumento dei trigliceridi possa essere associato anche a situazioni quali:

  • abuso di alcolici;
  • abuso di sigarette e simili;
  • uso costante di estro-progestinici (pillola anticoncezionale inclusa);
  • diabete non trattato;
  • ipotiroidismo;
  • malattie renali;

Potrebbe interessarti anche: Da oggi non mangerai più la punta del cono confezionato come prima

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

12 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

42 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 ora ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago