Se non sia cosa regalare a Natale a tuo cognato, ecco il liquore agli agrumi di Sicilia, lo prepari in men che non si dica, scopri subito la ricetta.
Che ne dici quest’anno di regalare a Natale a tuo cognato una bottiglia di agrumi di Sicilia? Non c’è cosa più bella che personalizzare i regali di Natale, apprezzerà di certo e tu sarai più che felice. Ovviamente anche l’occhio vuole la sua parte. Sarebbe una buona idea personalizzare la bottiglia mettendo qualche nastro rosso o un bel bigliettino di auguri.
La fantasia in questi casi non deve mai mancare. Invece di comprare il liquore lo puoi preparare a casa, ti anticipo che non occorre tantissimo tempo, il segreto per un ottimo risultato è lasciar macerare bene l’alcool con le bucce degli agrumi. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Il liquore agli agrumi si prepara con limoni, arance e mandarini, noi consigliamo quelli biologici, dovendo usare le bucce è preferibile, così non corriamo il rischio che ci siano tracce di cere e pesticidi. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Leggi anche:Â Una bottiglia da regalare a Natale, preparalo in casa il liquore alla liquirizia buonissimo
Ingredienti
3 limoni biologici
3 arance biologiche
3 mandarini biologici
500 ml alcol puro
250 g di zucchero
400 ml di acqua
Per poter preparare questo liquore iniziamo a lavare bene al frutta, rimuoviamo la buccia prestando attenzione a non rimuovere la parte bianca che è amara.
Tutte le bucce eliminate mettiamole in un barattolo a chiusura ermetica e versiamoci su l’alcol puro, chiudiamo e lasciamo macerare per 10 giorni. Si consiglia di tenere in un posto al fresco, dopo 2 giorni mescolare e poi richiudere e procedere così.
Leggi anche:Â TiramisĂą al liquore, morbido e dal sapore intenso il dessert per soli adulti, lascerai tutti a bocca aperta
Dopo il tempo di macerazione, mettiamo in un pentolino acqua e lo zucchero facciamo bollire e poi spegniamo e lasciamo raffreddare. Solo quando si sarà raffreddato possiamo versare l’alcool ma deve essere filtrato.
Basta mettere un colino a maglia stretta sul pentolino, prima di versare l’alcool. Mescoliamo con un cucchiaio lo sciroppo e l’alcol, poi versiamo nella bottiglia pulita e lasciamo macerare per una settimana prima di poterlo assaggiare.
Buon Natale!
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…