Cosa+si+mangia+a+Natale+a+Roma%3F+Tutti+i+piatti+del+pranzo+delle+feste+con+le+ricette+della+tradizione
ricettasprint
/cosa-si-mangia-a-natale-a-roma-tutti-i-piatti-del-pranzo-delle-feste-con-le-ricette-della-tradizione/amp/
News

Cosa si mangia a Natale a Roma? Tutti i piatti del pranzo delle feste con le ricette della tradizione

Natale a Roma, ecco tutti i piatti del pranzo delle feste con le ricette della tradizione che potrai assaporare in compagnia e realizzare un menù veramente strepitoso.

Esploriamo insieme le tipicità delle regioni italiani e dopo la Campania, la Sicilia e la Lombardia, facciamo irruzione sulle tavole del Lazio per scoprire tutte le prelibatezze che vengono preparate e servite nei giorni di festa.

Cosa si mangia a Natale a Roma tutti i piatti ricettasprint

Ormai il Natale è alle porte, ma c’è sempre tempo per cambiare idea sulla successione e la qualità delle portate che hai deciso di realizzare. Per cui se vuoi veramente stupire i tuoi commensali, ti fornisco qualche idea geniale dalla quale prendere spunto per dare un tocco di originalità, celebrando le tipicità regionali del nostro bel paese.

Cosa si mangia a Natale a Roma? Dall’antipasto al dolce scoprirai delle vere bontà

Tutti possono facilmente realizzare, se non tutte, la maggioranza delle ricette che caratterizzano il pranzo natalizio romano. Si tratta infatti di preparazioni abbastanza semplici o quanto meno fattibili, seguendo i passaggi illustrati. Senza troppo sforzo anche chi non è proprio pratico ai fornelli, potrà portare in tavola questi deliziosi piatti della tradizione riuscendo a trasformare il pranzo classico in un viaggio tra i sapori della città eterna. Iniziamo dunque da un piatto che viene proposto come antipasto ovvero la stracciatella, una sorta di minestra a base di uova che in genere viene realizzata con la pasta, ma nelle feste proposta in apertura del pranzo con crostini di pane e tartine.

Proseguiamo con dei primi essenzialmente classici: è difficile trovare amatriciana o cacio e pepe, tuttavia c’è anche chi opta per queste soluzioni alla portata di tutti. Diversamente non si può prescindere dai tortellini in brodo oppure cannelloni e lasagne ripiene con ragù e ricotta, piatti abbondanti e gustosi.

Grande protagonista sulla tavola romana delle feste è sempre il fritto misto, composto da un mix di carne, pesce e vegetali ricco e saporito che piace sempre a tutti. Accanto viene servito senza ombra di dubbio l’abbacchio, per quanto tipico della tradizione pasquale, ma tradizionale delle feste come pochi con le sue carni tenere e saporite.

Ad accompagnarlo due contorni tipici e facilissimi da realizzare: i carciofi alla romana e la cicoria ripassata in padella, con una punta piccantina che da una sferzata di gusto al piatto. Terminiamo quindi con dolcezza, presentando il pangiallo ed il panpepato, ricchi di profumi tipici del Natale.

Frutta secca, aromi, spezie ed il cioccolato che piace sempre a tutti sono gli ingredienti principali di questi dolci strepitosi che rendono caratteristica la tavola delle feste. Non ti resta che scegliere le ricette della tradizione che più si addicono ai tuoi commensali e metterti ai fornelli per stupire tutti!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Non lasciarti ingannare da questo ciambellone, non è quello che credi, il dolce dell’autunno è arrivato

Il ciambellone di castagne è il dolce dell'autunno, credimi fetta dopo fetta ti conquisterà, provaci…

57 minuti ago
  • News

Buono questo caffè, ma ne sei proprio sicuro? Ti conviene cambiare marca

Lo bevi ogni mattina, magari appena sveglio. Il primo sorso è un rito, un’abitudine, una…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Un salto nell’infanzia, cucino il vitello come mamma, uno spezzatino con patate

Un salto nell’infanzia, cucino il vitello come mamma, uno spezzatino con patate. Un classico intramontabile …

4 ore ago
  • Dolci

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…

11 ore ago
  • Primo piatto

Ho fatto un pasticcio di pasta cremoso con funghi e salsiccia che si sono leccati pure il piatto

Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera il pollo lo faccio al tegame, così succoso e saporito che sicuro parte la scarpetta

Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…

14 ore ago