Quali ripercussioni ci possono essere se mi mettessi a pescare cozze e vongole senza permesso? Oppure non serve alcuna autorizzazione e posso agire liberamente?

Pescare cozze e vongole senza permesso ha delle conseguenze? Mettiamo il caso in cui tu o qualche tuo conoscente, che sia un familiare, un parente od un amico che si dovesse trovare in vacanza con te, decida di voler risparmiare sulla cena. E di volersi mettere a setacciare la zona marina dove vi trovate a pernottare in spiaggia.

Cozze fresche appena pescate
Cosa succede se mi scoprono a pescare cozze e vongole senza permesso, le conseguenze – ricettasprint.it

Questa persona dovrà essere anzitutto sufficientemente esperta per evitare che possano sorgere dei problemi che possono riguardare la sicurezza. Quindi la prudenza eve sempre arrivare prima di ogni cosa. Però c’è altro da sapere sul pescare cozze e vongole senza permesso?

Posso pescare cozze e vongole senza permesso?

Nel senso, è strettamente necessario doversi dotare di un via libera da parte delle autorità locali prima di dovere procedere? Oppure si può fare tutto in piena libertà ed autonomia, visto che il mare è di tutti? Ci possono essere delle possibili implicazioni legali e delle conseguenze in ambito amministrativo e magari anche penale?

Quando si tratta di fare qualcosa a cui non sei abituato, è sempre meglio reperire le informazioni necessarie proprio per evitare di dovere rispondere con un “non lo sapevo”, che comunque non ti salverà dal beccarti una multa anche bella grossa. C’è in effetti una serie di norme che regolano la pesca di molluschi, bivalvi e non. Però possono essere presenti delle varianti di Regione in Regione ed anche a seconda del tratto costiero interessato.

Delle cozze viste da vicino
Posso pescare cozze e vongole senza permesso? – ricettasprint.it

Queste normative si rendono necessarie proprio per tutelare la flora e la fauna marine. Così come la necessità di dovere possedere un permesso relativo per la pesca di cozze, vongole e simili. Anche una volta che sei a norma poi, non potrai comunque avere la libertà di darti alla raccolta indiscriminata. C’è un limite massimo da dover rispettare, in caso contrario scatterebbero delle ulteriori sanzioni.

A quanto ammontano le multe previste: sono salatissime

Nel corso dell’anno è anche vietato mettersi alla pesca in dei periodi ben specifici. Infatti è necessario garantire che questi esseri marini si riproducano e raggiungano di nuovo un numero sufficiente per evitare il pericolo di estinzione in quell’area.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Le tecniche migliori per pulire le cozze senza fatica, solo così farai presto

Cosa che la pesca intensiva può provocare, con queste e con altre specie di animali. Senza il rispetto delle regole esistenti, qualsiasi situazione di pesca delle cozze, delle vongole e di altri cosiddetti frutti di mare è da ritenersi illegale. E passabile di sanzioni. Le autorità che potranno multarti in caso di illecito sono rappresentate dalla Guardia Costiera, ma anche Guardia di Finanza e carabinieri possono sanzionarti.

Diverse vongole poste in uno scolapasta
A quanto ammontano le multe previste: sono salatissime – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: “Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Le multe previste sono di entità variabile in relazione al grado di irregolarità riconosciuto. Il Decreto Legislativo 4/2012 e la legge 154/2016 hanno stabilito addirittura un minimo di mille euro ed un massimo di tremila euro di multa, con l’entità dell’ammenda che però potrebbe essere superiore in relazione alla quantità di pescato irregolare individuata. E poi è da prendere in considerazione anche il sequestro dell’attrezzatura utilizzata, tra imbarcazioni, reti e tanto altro.