Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti con poco e intanto prepari un piatto diverso dal solito.

C’è un odore preciso che mi fa pensare subito alla felicità: quello del pollo che cuoce piano in forno, con la pelle che diventa dorata e croccante. Ma da qualche anno, ho abbandonato il classico pollo arrosto per una versione un po’ più internazionale: le cosce glassate al miele e salsa di soia. È un piatto che profuma di casa, ma con un tocco esotico che lo rende irresistibile.

Cosce di pollo glassate al miele e soia. ricettasprint.it
Cosce di pollo glassate al miele e soia. ricettasprint.it

Ho scoperto questa ricetta durante un viaggio a Londra, in un piccolo ristorante asiatico nascosto tra le stradine di Soho. Mi ricordo ancora la prima forchettata: la carne era tenera, lucida di una glassa dolce-salata perfetta, con una nota leggermente affumicata. Tornata a casa, ho provato a rifarla. Ci ho messo qualche tentativo, ma oggi la mia versione fa parte del mio repertorio “sicuro”: quello dei piatti che non deludono mai.

Cosce di pollo glassate al miele e soia

La cosa bella è che non serve nulla di complicato. Pochi ingredienti, un po’ di pazienza per la marinatura, e il forno fa il resto. Il risultato? Una carne che si stacca dall’osso, una pelle croccante e un profumo che ti fa venire fame già a metà cottura.

Ingredienti

  • Cosce di pollo (con sovracoscia) 1 kg
  • Miele 3 cucchiai
  • Salsa di soia 4 cucchiai
  • Aglio 2 spicchi
  • Zenzero fresco grattugiato 1 cucchiaio
  • Olio di semi 30 ml
  • Semi di sesamo
  • Cipollotto fresco

Cosce di pollo glassate al miele e soia, il segreto per far felici tutti . Procedimento

  1. Prepara la marinatura: in una ciotola mescola miele, salsa di soia, aglio tritato, zenzero e olio.
  2. Adagia le cosce di pollo in una pirofila e versaci sopra la marinatura. Copri e lascia riposare in frigo per almeno 2 ore (meglio se tutta la notte).
  3. Preriscalda il forno a 190 gradi. Inforna il pollo con tutta la marinatura e cuoci per circa 45 minuti, girandolo a metà cottura.
  4. Negli ultimi 10 minuti alza la temperatura a 210 gradi per far caramellare la glassa.
  5. Servi con semi di sesamo e cipollotto tritato.
  6. Ogni boccone è un piccolo viaggio: dolce, sapido e incredibilmente succoso.