Cosce+di+pollo+succulente+con+cipolla+Caramellata+e+pomodorini%3A+un%E2%80%99esplosione+di+sapore+in+padella%21
ricettasprint
/cosce-di-pollo-succulente-con-cipolla-caramellata-e-pomodorini-unesplosione-di-sapore-in-padella/amp/
Secondo piatto

Cosce di pollo succulente con cipolla Caramellata e pomodorini: un’esplosione di sapore in padella!

Cosce di pollo succulente con cipolla Caramellata e pomodorini: un’esplosione di sapore in padella! Un piatto speciale ma che sa di casa.

Ci sono pochi piatti che mi riportano immediatamente all’infanzia come le cosce di pollo in padella con cipolla e pomodorini. È una ricetta che mia nonna preparava spesso, e il profumo che si diffondeva per casa era irresistibile. Non importa quante volte la cucini, questo piatto non stanca mai. Il sapore dolce della cipolla caramellata si mescola alla freschezza dei pomodorini, creando un condimento succoso che avvolge le cosce di pollo, rendendole morbide e piene di sapore. È uno di quei piatti che richiedono pochi ingredienti ma regalano grande soddisfazione.

Cosce di pollo succulente con cipolla Caramellata e pomodorini: un’esplosione di sapore in padella!

Amo prepararlo perché è semplice e alla portata di tutti, perfetto per una cena in famiglia o un pranzo della domenica. Inoltre, è un piatto versatile che si adatta ai gusti di molti: puoi variare la ricetta aggiungendo spezie o erbe aromatiche, ma il risultato sarà sempre delizioso. Le cosce di pollo, con la loro carne tenera e succosa, sono perfette per questo tipo di preparazione, perché assorbono bene i sapori senza seccarsi durante la cottura.

Cosce di pollo con cipolla caramellata e pomodorini

I pomodorini, con la loro dolcezza e la leggera acidità, bilanciano il piatto, mentre le cipolle aggiungono una nota di dolcezza che lo rende ancora più confortante.

Ingredienti

Cosce di pollo 6
Cipolla bianca grande 1

Pomodorini ciliegino 300 g
Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
Aglio 1 spicchio
Vino bianco secco 100 ml
Rosmarino fresco 1 rametto
Origano secco q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.

Cosce di pollo succulente con cipolla Caramellata e pomodorini: un’esplosione di sapore in padella! Procedimento

Per iniziare, pulisci bene le cosce di pollo, eliminando eventuali residui di piume e tamponandole con carta da cucina. In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio e aggiungi lo spicchio d’aglio leggermente schiacciato. Lascia che l’aglio rilasci il suo aroma nell’olio per un paio di minuti, facendo attenzione a non bruciarlo. A questo punto, aggiungi le cosce di pollo e falle rosolare da tutti i lati fino a quando non risultano ben dorate e croccanti all’esterno. Questo passaggio è fondamentale per sigillare i succhi all’interno e ottenere una carne tenera e saporita.

Nel frattempo, affetta finemente la cipolla bianca e taglia i pomodorini a metà. Quando le cosce sono dorate, toglile dalla padella e mettile da parte. Nella stessa padella, aggiungi la cipolla affettata e lasciala appassire dolcemente, mescolando spesso. Se necessario, puoi aggiungere un goccio d’acqua per evitare che si bruci. Una volta che la cipolla è ben morbida e dorata, aggiungi i pomodorini tagliati a metà e mescola il tutto. Aggiungi una presa di sale, una spolverata di pepe nero e una spruzzata di origano secco, lasciando cuocere per qualche minuto finché i pomodorini non iniziano a rilasciare il loro succo.

leggi anche:Petto di pollo speziato al forno, succoso e morbidissimo, la zia Rossella svela il segreto

Cosce di pollo succulente con cipolla Caramellata e pomodorini, come prepararle

A questo punto, rimetti le cosce di pollo nella padella, disponendole sopra le cipolle e i pomodorini. Aggiungi il rametto di rosmarino per un tocco aromatico e sfuma con il vino bianco secco. Lascia evaporare l’alcol a fuoco vivo, poi abbassa la fiamma e copri la padella con un coperchio. Lascia cuocere le cosce a fuoco lento per circa 30 minuti, girandole di tanto in tanto, fino a quando la carne è tenera e si stacca facilmente dall’osso. Se necessario, puoi aggiungere un po’ d’acqua o brodo per mantenere il fondo di cottura umido.

Quando le cosce sono pronte, togli il coperchio e alza leggermente la fiamma per far restringere il sugo, che dovrà essere denso e saporito. Servi le cosce di pollo calde, accompagnate dal loro condimento di cipolla e pomodorini. Questo piatto rustico e gustoso è perfetto da accompagnare con un contorno di patate arrosto o una fetta di pane casereccio, per assaporare al meglio il delizioso sughetto che si forma in padella. Ogni boccone sarà un viaggio nei sapori semplici e autentici della cucina di casa.

leggi anche:Stasera il pollo non lo faccio rinsecchito, ma tenero e saporito, in padella e con i funghi, la scarpetta è obbligatoria

leggi anche: Ho dato al pollo un tocco gourmet, le arance l’hanno reso così buono che se ne sono mangiati 2 piatti!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

1 ora ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

3 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

4 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

5 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

6 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

7 ore ago