Cosce+di+pollo+tenerissime+alla+puttanesca+e+dimentichi+tutto+il+resto%3A+nel+sughetto+mettici+il+pane+e+vedi+che+ti+mangi
ricettasprint
/cosce-di-pollo-tenerissime-alla-puttanesca-e-dimentichi-tutto-il-resto-nel-sughetto-mettici-il-pane-e-vedi-che-ti-mangi/amp/
Secondo piatto

Cosce di pollo tenerissime alla puttanesca e dimentichi tutto il resto: nel sughetto mettici il pane e vedi che ti mangi

Cosce di pollo tenerissime alla puttanesca, ti basterà provarle una sola volta per amarle tutta la vita: un piatto così semplice, ma che ti conquista fin dal primo assaggio.

Lasciati tentare dalla incredibile bontà di un piatto semplice, ma estremamente saporito: puoi prepararlo a cena oppure proporlo come secondo in un menù più elaborato e farai sempre una bella figura.

cosce di pollo tenerissime alla puttanesca ricettasprint

L’incredibile riuscita di questa ricetta ti metterà al riparo da errori e ti garantirà sempre un piatto gustoso e perfetto per grandi e piccoli.

Oggi si cambia registro, basta con le solite fettine in padella: faccio felici tutti

I miei figli adorano il pollo, lo preferiscono certamente al forno con le patate, ma quando lo porto in tavola così si leccano i baffi perché possono fare anche la scarpetta e godersi fino all’ultima goccia del delizioso sughetto che lo accompagna. Ti consiglio di provare questa ricetta e ti assicuro che non te ne pentirai!

Potrebbe piacerti anche: Ho dato al pollo un tocco gourmet, le arance l’hanno reso così buono che se ne sono mangiati 2 piatti!

Ingredienti

4 cosce di pollo
400 gr di pomodori pelati
2 spicchi d’aglio
120 gr di olive nere denocciolate
Olio extravergine d’oliva q.b.
Origano secco q.b.
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco q.b.
Un peperoncino (facoltativo)

Preparazione delle cosce di pollo tenerissime alla puttanesca

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando gli ingredienti: lavate le cosce di pollo sotto acqua corrente, eliminate eventuali residui dalla superficie ed asciugatele con della carta assorbente. Salatele e pepatele su entrambi i lati, lasciandole riposare per qualche minuto mentre preparate il condimento. Prendete una padella ampia, scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva a fuoco medio ed aggiungete gli spicchi d’aglio schiacciati ed il peperoncino a pezzetti se vi piace: fate soffriggere per circa 5 minuti, fino a quando gli aromi iniziano a sprigionarsi e facendo attenzione a non bruciare l’aglio, poiché potrebbe conferire un sapore amaro al piatto.

Fatto ciò aggiungete le olive denocciolate e lasciate insaporire per un minuto, poi unite le cosce di pollo e rosolatele in modo che la pelle diventi dorata e croccante.
Dopo che il pollo è ben rosolato, aggiungete i pomodori pelati precedentemente sminuzzati grossolanamente. A questo punto aggiungete un pizzico di origano secco, basilico spezzettato, sale e pepe a piacere: mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti, quindi coprite la padella con un coperchio ed abbassate la fiamma.

Lasciate cuocere a fuoco lento per circa mezz’ora: durante la cottura il pollo assorbirà tutti i sapori del sugo, diventando tenero e succulento. Se il condimento dovesse asciugarsi troppo, aggiungete poca acqua per ultimare la cottura. Quando il pollo è cotto e tenero, togliete la padella dal fuoco e servite le cosce ben calde con il sugo di pomodoro ricco e profumato: guarnite con foglie di basilico fresco per un tocco di freschezza e aroma e gustatele!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

34 minuti ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

4 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

4 ore ago