Costine+di+agnello+al+vino+rosso%2C+saporite+ed+invitanti%3A+il+piatto+perfetto+per+le+occasioni+speciali
ricettasprint
/costine-di-agnello-al-vino-rosso-saporite-ed-invitanti-il-piatto-perfetto-per-le-occasioni-speciali/amp/
Secondo piatto

Costine di agnello al vino rosso, saporite ed invitanti: il piatto perfetto per le occasioni speciali

Le costine di agnello al vino rosso sono un piatto delizioso e facile da realizzare, perfetto da portare in tavola nelle occasioni speciali: la carne risulta tenerissima ed il condimento saporito e ricco, devi assolutamente provare.

Non riuscirai a smettere di mangiarlo, questo piatto è veramente strepitoso: la consistenza morbida e succosa, il fondo di cottura deciso e corposo completano quella che è una vera e propria esperienza di bontà.

Costine di agnello al vino rosso ricettasprint

Soprattutto in questo periodo che ci avvicina alla Pasqua, l’agnello diventa una pietanza protagonista delle tavole in molte regioni italiane. Cotto in tanti modi diversi, risulta il piatto principale intorno al quale si creano le tradizioni gastronomiche più amate.

Tutta la bontà di un piatto semplice, ma ricco di sapori incredibili

Il trucchetto che rende speciale questo piatto è il sapore delicato che ne risulta alla fine, pur utilizzando un vino dalle tinte forti. L’insieme degli ingredienti, degli aromi e dei profumi utilizzati in questa ricetta trasportano il gusto verso un’unione eccezionale che si rivela veramente speciale. La ricetta diversa dal solito con cui potrai stupire tutti i tuoi commensali: accompagna il piatto con un contorno semplice come delle patate al forno ed il gioco è fatto, non mancherà più nulla alla perfezione.

Potrebbe piacerti anche: Come preparare un ottimo agnello? Tutti i segreti dello chef!

Ingredienti

Costine di agnello 1 kg
Due cipolle
Due carote
Una costa di sedano
100 ml di vino rosso corposo
500 ml di Brodo vegetale

Un rametto di rosmarino
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione delle costine di agnello al vino rosso

Per realizzare questo piatto, iniziate sciacquando la carne sotto l’acqua corrente ed asciugandola bene con un canovaccio pulito. Tritate finemente le cipolle, il sedano e le carote dopo averli lavati ed asciugati e versateli in una casseruola capiente insieme ad un po’ di olio extra vergine d’oliva.

Man peeling carrots on a wooden board

Fate rosolare a fuoco dolce, poi aggiungete le costine di agnello e rosolatele appena su entrambi i lati. Ci vorranno pochi minuti, poi versate un mestolino di brodo vegetale, il rosmarino e coprite lasciando cuocere a fuoco dolce per circa 6/7 minuti irrorando continuamente la carne con il fondo di cottura. Se necessario aggiungete ancora poco brodo alla volta.

Fatto ciò versate il vino rosso e lasciate sfumare completamente la parte alcolica: proseguite la cottura ancora per qualche minuto e regolate di sale e pepe, facendo in modo che il condimento si addensi, poi spegnete. Prelevate le costine di agnello e filtrate il fondo di cottura: condite le vostre costine ancora calde e gustatele!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

5 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

35 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago