Chi non mangia la lenticchia con lo zampone a capodanno non le mangia tutto l’anno! Trovatemi qualcuno che non mangia le lenticchie l’ultimo dell’anno? Chi le mangia perchè gli piacciono questi legumi, chi le mangia per scaramanzia, chi le mangia per compagnia, insomma a capodanno tutti mangiamo lenticchie con cotechino.
Ciò che distingue questi due insaccati è solo il nome e l’aspetto, la sostanza e la stessa. Il Cotechino viene insaccato nel budello, che può essere naturale oppure artificiale. Lo Zampone invece viene insaccato nella zampa del maiale.
I due però non solo hanno l’aspetto diverso, ma anche il valore nutrizionale, difatti lo zampone è più calorico per via della cotenna della zampa.
Sono composti entrambi dal 60% di carne magre, 20% cotenna tenera, 20 % gola, guanciale e pancetta.
Leggi anche questo ->lenticchie stufate
Un po’ di storia su questi due insaccati:
Il primo è il Cotechino, fu inventato per via della conservazione nel budello delle carni, una tecnica molto antica.
Per quanto riguardo lo Zampone, la storia narra che in un assedio nel 1511 a Mirandola una piccola provincia di Modena, il papa Giulio II per non sprecare nulla utilizzò le zampe dei maiali per conservare le carni e da allora lo Zampone prese la forma e il suo nome.
Leggi anche questa -> zampone e lenticchie un classico di capodanno
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Gabriele Bonci torna di nuovo davanti le telecamere e lascia tutti senza parole, il suo…
La situazione Legionella preoccupa, c'è anche una persona morta oltre ad alcuni ricoveri in ospedale.…
Il liquore Baileys homemade sarà il regalo di Natale più bello e gradito, tutti l'adoreranno,…
Questo si che è un piatto gustoso, irresistibile, profumato e che metterà il buon umore…
Sicuramente vi sarà capitato di sentir parlare della “pancia da birra”, ovvero quel gonfiore che…