Cotechino+in+sfoglia+%7C+Ricetta+facilissima+e+raffinata+per+Capodanno
ricettasprint
/cotechino-sfoglia-ricetta-facilissima/amp/
Secondo piatto

Cotechino in sfoglia | Ricetta facilissima e raffinata per Capodanno

cotechino in sfoglia – ricettasprint

Il cotechino in sfoglia è una variante deliziosa per proporre questa pietanza in modo un pò diverso dal solito. Somiglia molto al filetto alla Wellington, ma la farcia è fatta con gli spinaci. Potete accompagnarlo con una purea di lenticchie, per rinnovare il fortunato abbinamento come vuole la tradizione. Vediamo la ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Capodanno cosa mangiare | i cibi portafortuna per il 2020

Ingredienti

Un cotechino precotto
200 gr di spinaci
Uno spicchio d’aglio

Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
30 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di burro
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Un tuorlo per spennellare

Preparazione del cotechino

Per realizzare questo piatto, iniziate cuocendo il cotechino secondo le modalità prescritte sulla confezione. Intanto lavate bene gli spinaci per eliminare ogni impurità e lasciateli asciugare completamente. In una padella capiente fate sciogliere il burro ed un cucchiaio di olio extra vergine, poi fatevi rosolare l’aglio tritato. Unite gli spinaci, abbassate la fiamma al minimo e coprite lasciando stufare per circa 7/8 minuti.

Terminata la cottura del cotechino fatelo raffreddare completamente ed eliminate la cotenna esterna. Tamponatelo delicatamente con la carta assorbente e lasciatelo su un tagliere. Intanto controllate la cottura degli spinaci, regolate di sale e pepe, aggiungete il parmigiano. Poi eliminate il coperchio e fate asciugare eventuale acqua di cottura. Fate raffreddare completamente anche le verdure, poi stendete la pasta sfoglia.

Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta. Tagliuzzate gli spinaci ormai freddi e distribuiteli in modo uniforme sulla superficie. Posizionate al centro il cotechino e con delicatezza avvolgetelo nella sfoglia farcita. Sigillate bene i lati e spennellate con il tuorlo d’uovo sbattuto: sistemate il cotechino su una leccarda foderata di carta da forno e cuocete a 180 gradi per circa 40 minuti. Servitelo con una purea di lenticchie e gustatelo!

cotechino in sfoglia – ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago